Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lunghe liste d’attesa: protesta il Tribunale del malato
Euro Net San Severino Marche
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
L'ospedale "Bartolomeo Eustachio" di San Severino

Lunghe liste d’attesa: protesta il Tribunale del malato

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,583 Visite

Il presidente del Tribunale per i diritti del malato di San Severino, Veros Bartoloni, torna a lamentarsi dei disservizi che si stanno registrando all’ospedale Bartolomeo Eustachio riguardo alle lunghe liste d’attesa sulle prestazioni sanitarie. “In alcuni casi – dice Bartoloni – per una risonanza magnetica, una Tac, un’ecografia o un ecodoppler, l’appuntamento viene fissato a distanza anche di un anno, a meno che la prestazione non venga svolta a pagamento. In quel caso i tempi si accorciano notevolmente, rientrando al massimo in un mese di attesa. La domanda ai nostri responsabili sanitari e politici è semplice. Se una persona si trova in condizioni tali che la sua malattia possa aggravarsi in breve tempo, può aspettare dai tre ai sei mesi fino ad arrivare a volte addirittura ad un anno per ottenere una diagnosi e constatare la gravità del suo stato? Tale metodo può definirsi efficace e corretto per curare un paziente? Tutt’altro, ci sono anzi serie possibilità che possa compromettere gravemente il suo stato di salute, causandogli anche la morte. Pertanto chiedo ai nostri responsabili sanitari e politici se la causa delle lungaggini delle liste d’attesa sia dovuta in modo particolare al personale che viene sempre più ridotto. In alcuni casi, addirittura, è del tutto assente per maternità e congedo pensione e non viene sostituito. Bisogna – conclude Bartoloni – assumere i necessari sostituti in modo da garantire al paziente un servizio celere ed efficace per la cura della sua malattia, che a tutt’oggi non è più garantito”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2014-01-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un corso di agricoltura biodinamica: via alle iscrizioni
Articolo Successivo Sacci, Comitato SalvaSalute: “Cittadini ancora esclusi”

Articoli simili

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"

Lutto in città, si è spento l’imprenditore Piero Meschini

22 gennaio 2023

Nuove foto

Piero Angela
Coppia aperta quasi spalancata
Il taglio del nastro
Premio Salimbeni per la storia e la critica d'arte
Agevolazioni per i libri di testo
Mandibules - Due uomini e una mosca
I baby calciatori della Settempeda
Pallanuoto: l'Under 18 del Blugallery Team
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
Campionati fermi per il maltempo
Laboratori educativi Age
Una delle precedenti edizioni (foto Serini)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani