Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | I gemelli Pavoni già al lavoro per il Raduno di luglio
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo al raduno 2013
Foto di gruppo al raduno 2013

I gemelli Pavoni già al lavoro per il Raduno di luglio

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,296 Visite

“Chi ha tempo non aspetti tempo”, recita un vecchio adagio che i fratelli Paolo e Pietro Pavoni seguono alla lettera per organizzare nel migliore dei modi, ogni anno, il Raduno nazionale dei gemelli: un evento ormai ben rodato, ma che ha bisogno sempre di grande cura perché richiama partecipanti da tutt’Italia e propone novità in ogni edizione. Quella del 2014 sarà la tredicesima edizione: un numero che porta fortuna! E già questo, per gli amanti della cabala, può essere visto come un ottimo punto di partenza. A ciò si aggiungano una conferma e due novità rispetto alla passata manifestazione. La conferma riguarda Porto Recanati: sarà, infatti, sempre la cittadina maceratese della riviera adriatica a ospitare il Raduno. Il connubio è diventato ormai un idillio, c’è feeling, ai gemelli piace questo “angolo” del litorale marchigiano e per Porto Recanati è motivo di orgoglio accogliere un’iniziativa del genere che ha sempre grande risonanza mediatica a livello regionale e nazionale. Le novità, invece, sono relative alla data e alla location scelta per la nuova edizione. Il raduno, infatti, si tiene sempre nel mese di luglio ma un po’ in anticipo rispetto alle passate edizioni. E precisamente venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio. Dove? Nello stabilimento balneare Guerrina e Domenico, via Marinai d’Italia, lungomare sud di Porto Recanati, dove ci sarà l’animazione più pazza della riviera per grandi e piccini. Dunque si torna direttamente in spiaggia perché ritenuto il “cuore pulsante” della manifestazione estiva organizzata da Paolo e Pietro Pavoni. “Abbiamo fatto un sondaggio on line, tramite Facebook, fra i gemelli che seguono da anni il nostro raduno – spiegano i due fratelli di San Severino – e la maggior parte dei partecipanti ha espresso una personale preferenza per sabbia, ombrellone e sdraio in riva al mare. E così abbiamo individuato una nuova location. Ci piace procedere così perché i protagonisti dell’evento sono i gemelli e la riuscita delle varie iniziative dipende proprio dall’entusiasmo che loro mettono nella partecipazione. Quindi attendiamo i consigli e le proposte di voi, gemelli, per una maggiore collaborazione nei giochi e nel consueto spettacolo del sabato sera, nonché per rendere ancor più emozionante l’intero raduno”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
gemelli 2014-01-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Prode società merende”: un gruppo che lascia il segno
Articolo Successivo Al cinema per una passeggiata con i… dinosauri

Articoli simili

Playground settempedano

Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

24 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Uno degli incontri alla Simeg Marmi
Gli Esordienti a Vasto
Gli studenti del Professionale
Sub in immersione
Festa nel chiostro di San Domenico
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Vertice a Roma con Anas e Quadrilatero
"Anna"
Protagonisti del concerto
Il Castello al monte
Il momento di chiusura della pesca di beneficenza in favore della Casa di riposo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....