Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | I volontari ripuliscono la zona del ponte Sant’Antonio
Euro Net San Severino Marche
Alcuni dei volontari impegnati al Ponte Sant'Antonio assieme al sindaco Martini
Alcuni dei volontari impegnati al Ponte Sant'Antonio assieme al sindaco Martini

I volontari ripuliscono la zona del ponte Sant’Antonio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,394 Visite

I volontari del gruppo comunale di Protezione civile di San Severino sono entrati in azione, nella zona del ponte Sant’Antonio, per liberare le sponde del fiume Potenza dai rifiuti portati a valle dalle acque nel periodo delle piene. Il lavoro dei volontari, guidati dal coordinatore Dino Marinelli, ha permesso il recupero di tantissimo materiale che è stato poi smaltito nell’isola ecologica di Taccoli. L’opera di ripulitura ha messo in luce, purtroppo, anche le cattive abitudini dell’uomo: fra i rifiuti sono stati recuperati, infatti, pneumatici usurati, sacchi di nylon, vecchi ricambi, contenitori in plastica di detersivi e altri materiali ancora. A ringraziare i volontari per l’opera prestata, a nome dell’intera cittadinanza, è intervenuto anche il sindaco Cesare Martini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fiume protezione civile 2014-01-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: fiume protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giacomo Bonaventura è lo Sportivo settempedano 2013
Articolo Successivo Settempeda: bene gli Allievi, stop per la Juniores

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Cappellacci con l'assessore Paoloni
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Grotte di Sant'Eustachio
Filippo Ciccotti
Seggi elettorali
Maddalena Crippa, protagonista del primo spettacolo
Mister Lele Ruggeri
Un angolo interno del locale
Il difensore Leonardo Massi
Serata omaggio a Rino Gaetano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani