Ultime news
  • Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”
  • Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • Violenti nubifragi provocano danni e disagi anche a San Severino
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Quasi 2 mila alunni frequentano le scuole di S. Severino
Euro Net San Severino Marche
I partecipanti alla maratona scolastica organizzata dall'Itis (foto d'archivio)
I partecipanti a una passata edizione della Podistica (foto d'archivio)

Quasi 2 mila alunni frequentano le scuole di S. Severino

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,877 Visite

Sono 1.850 gli alunni iscritti alle scuole settempedane. E’ quanto emerge dall’annuale report della Regione contenente i dati degli studenti che frequentano le sedi scolastiche, di ogni ordine e grado, presenti nel territorio comunale ma anche quelli degli studenti residenti nel Comune di San Severino. Dalle statistiche è escluso il conteggio degli alunni che frequentano le scuole paritarie: in città sono una settantina gli iscritti al Liceo delle scienze umane e Liceo linguistico “Bambin Gesù”. Il numero maggiore di iscritti si registra, ovviamente, all’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” che raccoglie le scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado: sono 1.133 gli alunni in totale, di cui 305 alla scuola dell’infanzia, 520 alla primaria, 308 alla secondaria di primo grado. Alla scuola secondaria di secondo grado, le vecchie superiori, risultano iscritti 717 studenti (esclusi i 70 dell’istituto “Bambin Gesù”): 602 frequentano l’Istituto tecnico industriale “Divini” e 115 l’Istituto professionale “Ercole Rosa”. Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia 122 alunni frequentano la “Luzio”, 82 quella di via Gentili, 53 la “Virgilio da San Severino” e altri 48 il plesso di Cesolo. Sono 415 gli alunni della primaria “Luzio” cui si aggiungono altri 105 alunni del plesso di Cesolo. Alla secondaria di primo grado sono 308 gli iscritti. Alla primaria “Luzio” le classi più numerose sono le quarte, con 91 frequentanti, quelle meno numerose le quinte, con 75 iscritti. Nel plesso di Cesolo, sempre della primaria, le classi più numerose sono la prima e la quinta, con 24 frequentanti ciascuna, mentre la meno numerosa è la quarta con 16 iscritti. Per quanto riguarda la secondaria di secondo grado la classe più numerosa, nelle varie sezioni, all’Itis “Divini” è la prima, con ben 175 studenti, mentre quella meno numerosa è la quinta, con 78 studenti complessivi. All’Ipia “Rosa” classe più numerosa al terzo anno, con 32 iscritti, mentre quella meno numerosa è la quinta, con 14 frequentanti complessivamente. La cittadinanza della maggior parte degli alunni e degli studenti è italiana: 1.548 rispetto ai 1.850 totali con 302 stranieri iscritti. Questi ultimi arrivano dall’Albania (113), dalla Romania (34), dal Marocco (23), dall’India (21), dalla Macedonia (19), dalla Nigeria (13), dalla Cina (13), dalla Moldavia (7), dal Senegal (6). Per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado, sia all’Itis “Divini” che all’Ipia “Rosa”, molti studenti arrivano anche da fuori Comune. Per il primo dei due istituti dei 602 iscritti totali 134 sono settempedani mentre gli altri 466 sono residenti in provincia. Al Professionale sono 53 gli studenti residenti nel Comune di San Severino Marche e 61 quelli in altre realtà del Maceratese. La maggior parte degli studenti che arriva da fuori città, per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, proviene da Tolentino (99), Macerata (64), Treia (60), Corridonia (34), Castelraimondo (33), Pollenza (29), Matelica (25), Appignano (18), Belforte e Morrovalle (16), San Ginesio (15). Al contrario la mobilità da San Severino verso altri centri del territorio, dove ci sono sedi scolastiche non presenti in città, riguarda solo altri quattro centri: Tolentino, Macerata, Camerino, Cingoli e Matelica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2014-01-07
+Redazione
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ecco i biglietti vincenti della Lotteria di beneficenza Csi
Articolo Successivo Comune: critiche dalle opposizioni e da Fratelli d’Italia

Articoli simili

Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti

9 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Giacomo Bonaventura
Mister Biciuffi
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Il presidente Ciclosi brinda al nuovo anno assieme ai fratelli Crescenzi
L'ingresso del Museo del territorio dove ora sono ospitate alcune classi della Primaria
Al via da San Severino il Giro delle Marche in Rosa
Gualtiero Taborro premiato da Nando Ottavi
Tabaccheria nel container
La mostra permanente a Palazzo Servanzi
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Meschini, autore del gol

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.029)
  • Cronaca (1.899)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.663)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani