Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Piano di sviluppo rurale con agricoltori pionieri in Europa
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'incontro
Un momento dell'incontro

Piano di sviluppo rurale con agricoltori pionieri in Europa

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 938 Visite

La tutela del suolo e la prevenzione, con particolare riferimento al dissesto idrogeologico e alle novità introdotte dalla nuova programmazione dell’ambito del Piano di sviluppo rurale, sono stati gli argomenti al centro di un incontro promosso da Coldiretti Macerata e ospitato dal Comune nella sala Aleandri del Feronia. L’iniziativa è stata introdotta dal direttore della Coldiretti provinciale, Giordano Nasini, che ha sottolineato quanto sia importante anzitutto fare una fotografia delle criticità esistenti sul territorio. Preoccupazione e necessità ribadite, nel breve saluto di benvenuto, anche dal sindaco Rosa Piermattei, che ha ricordato la vastità del Comune, con i suoi 194 chilometri quadrati, ma anche le difficoltà registrate negli ultimi venti anni con l’abbandono delle campagne. E’ intervenuto anche il presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili. Il convegno si è incentrato poi sulla relazione di Mauro Tiberi della Regione Marche che ha presentato la nuova programmazione grazie alla quale è stata prevista un’azione comune da parte di tutte le attività presenti sul territorio, non solo gli agricoltori dunque. “Si è capito che, da solo, l’agricoltore non poteva più riuscire ad essere l’unico attore di un’azione che deve essere sempre più collettiva. I nuovi accordi agroambientali ci vedono però pionieri in Europa e dobbiamo dare per questo una grande prova. Dobbiamo tornare indietro nel tempo – come ha ricordato Tiberi – anche se non abbiamo più tanti agricoltori come un tempo nelle nostre zone. Tutti allora devono capire gli equilibri e questo è un modo per provarci. La soluzione va trovata insieme con la partecipazione di tutti. Se non viene modificato il comportamento di tutti, i problemi torneranno sempre”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Agricoltura coldiretti regione 2019-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Agricoltura coldiretti regione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Istruzione: borse di studio a sostegno delle spese familiari
Articolo Successivo Torre di Carpignano: finiti i lavori di messa in sicurezza

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

Alunni in Consiglio comunale
Sebastiano Molinari (a sinistra) con i suoi compagni di squadra
Giovani scacchisti in gioco
Nuovi spazi per l'Itis
Il fondo delle Spider Shoes
Cesolo in campo
Ecco cosa è venuto alla luce in piazza
La sede dell'Unione montana
Il gruppo delle coppie che hanno festeggiato gli anniversari di matrimonio
Una delle immagini di Claudio Scarponi presenti in mostra
La Presidente Laura Boldrini con Riccardo Di Segni
Welfare dello studente: domande entro il 24 maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani