Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Giornate di studio dedicate a Francesco Coletti
Euro Net San Severino Marche
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti

Giornate di studio dedicate a Francesco Coletti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,810 Visite

Si apre a Macerata venerdì 27 settembre il convegno di studi che l’ateneo maceratese promuove, con inizio alle 15 nell’aula magna, sulla figura e l’opera di Francesco Coletti, economista e statistico settempedano nato nel 1866 e morto nel 1940. Dopo i saluti iniziali, il professor Stefano Spalletti illustrerà gli scritti e le carte dell’illustre uomo di cultura che analizzò, fra l’altro, anche i fenomeni sociologici che si produssero durante la grande crisi del ’29. Nel corso del pomeriggio si alterneranno anche altri studiosi che parleranno sempre di Coletti e della sua critica sociale, della sua ricerca sociale oltre il Positivismo, dei suoi studi relativi alla delinquenza nelle campagne, dei suoi contributi all’insegnamento della demografia e della statistica, del suo rapporto con l’Inea, della sua figura di notabile e intellettuale fra due secoli. Una seconda giornata di studi, poi, sarà dedicata – sabato 28 settembre – a interventi dedicati all’economia al tempo di Coletti, al discorso politico radicale nel suo pensiero, alle scoperte che egli fece in tema di emigrazione, ai cambiamenti che portò nel mondo della statistica, ai suoi studi per una scienza sociale dell’agricoltura e alle sue opinioni di economista al Corriere della sera. Nel pomeriggio, infine, ci si sposta a San Severino per inaugurare nella biblioteca comunale “Francesco Antolisei” il cosiddetto “Fondo Coletti”, cioè la collezione privata di documenti e libri che i suoi discendenti hanno donato al Comune. Interverranno, fra gli altri, l’assessore provinciale alla Cultura,  Massimiliano Sport Bianchini, il prorettore dell’università di Macerata, Rosa Marisa Borraccini, e in qualità di sociologo il professore Alberto Pellegrino che parlerà de “Il carattere dei marchigiani. Un’analisi sociologica e psicologica di Francesco Coletti”.

Visualizza il programma della “due giorni”

Il programma della "due giorni"
Il programma della “due giorni”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca Coletti economia Università 2013-09-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Biblioteca Coletti economia Università

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda e il doppio vernissage
Articolo Successivo Moda sotto le stelle con la “madrina” Francesca Fioretti

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Enrica Mariella
Riaprono gli impianti a Frontignano: Contram presente con bus navetta
Opere di Scuriatti in mostra
La premiazione di Paciaroni
Serralta battuto a San Ginesio
Referendum: anche a San Severino ha vinto il "sì"
Pieraccioni presenta il suo ultimo film
Dino Marinelli con il gruppo in servizio nell'ultimo giorno di apertura del centro vaccinale all'Italia
Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Claudia Lorenzini
Vittorio Claudi
Lucia Cialoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....