Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione
L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

Pubblicato da Redazione in Cultura 28 settembre 2023 417 Visite

Dopo le scosse di terremoto del 2016, che per quasi sette lunghi anni ne hanno imposto una chiusura forzata, la città di San Severino è tornata a riappropriarsi della sua raccolta dedicata alle testimonianze della civiltà contadina, artigianale e protoindustriale.

Negli spazi espositivi da tempo intitolati ad Oberdan Poleti è stato riallestito, al momento nella veste di mostra temporanea, il Museo del territorio.

Centinaia di oggetti raccontano, in un percorso di quattro sale, la quotidianità del passato in sezioni dedicate alla sanità, con gli oggetti che ricordano l’associazione di pubblica assistenza Croce Verde nata nel Novecento, al lavoro agricolo, con macchine e utensili impiegati nelle nostre campagne, al mondo del lavoro artigianale, con molte testimonianze che giungono dal vecchio Borgo Conce, al tempo libero, alla vita quotidiana. Nella casa colonica attigua alle stesse sale ricavate all’interno del plesso delle Medie, invece, si può scoprire un mondo d’altri tempi, di quando cioè non c’era la luce elettrica e la vita era scandita da altri ritmi e altre priorità.

Al taglio del nastro della mostra temporanea hanno preso parte il sindaco Rosa Piermattei, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, la famiglia Poleti, il direttore onorario del Museo del territorio, Egidio Pacella, e il direttore della rete museale “Alta Valle del Potenza”, Federica Galazzi.

Molto apprezzato l’intervento dello storico e sociologo Alberto Pellegrino dedicato alla cultura popolare.

Il primo cittadino settempedano, portando il saluto dell’Amministrazione locale, ha ricordato l’importanza della riapertura di un luogo che costituisce la memoria storica per tutta la comunità settempedana e non solo.

A presentare la storia della raccolta e le vicissitudini legate al terremoto, invece, è stato il professor Egidio Pacella, cui è seguito l’intervento della direttrice della rete museale territoriale, Federica galazzi, sull’importanza dei musei proprio per le nostre città.

Infine, esibizione del gruppo folkloristico Città di Castelraimondo e rappresentazione della farsa “La zampa matta” da parte del gruppo teatrale L’Alternativa.

La raccolta è visitabile su prenotazione (Ufficio Cultura del Comune, tel. 0733 641309).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo del territorio 2023-09-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Museo del territorio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
Articolo Successivo Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

Elettra Santamarianova
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
Paciaroni premiato a Torino
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini
L'ospedale di San Severino con il reparto di Medicina diretto dal dottor Pierandrei
Azzurre in acqua
Il taglio del nastro
La presenza alla Raci
Il programma della rassegna cinematografica
Il vice presidente Gianluca Pasqui incontra i Giovani imprenditori di Confindustria
Marco Moscatelli con il sindaco Piermattei e l'assessore regionale Castelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani