Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cordoglio per la scomparsa di Liana Santoni: è stata una “colonna” dell’Ufficio Cultura
Euro Net San Severino Marche
Liana Santoni, per anni "colonna portante" dell'Ufficio Cultura del Comune
Liana Santoni, per anni "colonna portante" dell'Ufficio Cultura del Comune

Cordoglio per la scomparsa di Liana Santoni: è stata una “colonna” dell’Ufficio Cultura

Pubblicato da Redazione in Cronaca 22 maggio 2023 2,246 Visite

Se ne è andata prematuramente, in punta di piedi, così come è vissuta, Liana Santoni, per molti anni colonna portante dell’Ufficio Cultura di San Severino.

In pensione da pochissimi anni ha dedicato la vita alla promozione della nostra città, di cui conosceva ogni aspetto artistico, architettonico, sociale. Persona molto riservata, coltissima, plurilaureata, aveva un carattere schietto e sagace, coglieva al volo le opportunità e le proposte che potevano valorizzare e far crescere la città.

È stata per me, al tempo novella, impreparata, assessora, maestra, supporto e fonte inesauribile di informazioni: i nostri Musei, la Biblioteca, l’Archivio storico, le chiese, le passate mostre, il Festival Blues e tant’altro per lei non avevano segreti. Apprezzava ed era vicina a tutte le Associazioni cittadine che riteneva essenziali per la vitalità del paese.

Il Corpo Filarmonico Adriani le deve molto, sempre attenta alle necessità sia per quanto riguarda i Corsi di Orientamento musicale che ha supportato fin dagli inizi riconoscendone l’importanza e la funzione educativa rivolta a tutti, anche a chi per motivi economici non poteva frequentare altrimenti una scuola di musica e acquistare uno strumento, sia per l’aiuto nell’espletamento delle pratiche necessarie al funzionamento del Corpo Bandistico, del Coro e nella valorizzazione di tutte le attività.

Ci stringiamo al dolore dei familiari a cui porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

Le dobbiamo molto, così come tutta la città, e non lo dimenticheremo mai.

Ciao, dott.ssa Liana.

Alessandra Aronne, presidente del Corpo Filarmonico F. Adriani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune lutto 2023-05-22
+Redazione
  • tweet

TAG: comune lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Oliviero Grandinetti, un eroe del lavoro: ora la città lo ricorda anche con una piazza
Articolo Successivo Centri estivi per i bimbi: c’è pure la “colonia” al mare o il campus a Elcito con i nonni

Articoli simili

Il primo incontro all'Italia

Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici

9 dicembre 2023

A sinsitra Lorenzo Lambertucci, a destra il papà Fabio

Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci

9 dicembre 2023

Il Postamat dell'ufficio postale di San Severino

Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco

9 dicembre 2023

Nuove foto

L'edizione 2023 del raduno a Serralta
La cerimonia con il saluto delle forze armate
Massimo Ghini assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni e ai collaboratori di sala
Il coach Alberto Sparapassi
L'ingresso del plesso Luzio
Simone Marasca
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Il monumento ai caduti in guerra
Fabio Falsetti
La statua della Madonnina al Castello al monte
I sacchetti per la raccolta differenziata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.108)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani