Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Itts “Divini” fra scienza e arte: si fa onore lo studente Daniele Eugeni
Euro Net San Severino Marche
Il preside Luciani con lo studente Eugeni
Il preside Luciani con lo studente Eugeni

Itts “Divini” fra scienza e arte: si fa onore lo studente Daniele Eugeni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 848 Visite

Lo studente Daniele Eugeni della classe terza di Chimica dell’Istituto tecnico “Divini” ha brillantemente concluso, presso la prestigiosa sede dell’Istituto italiano studi filosofici di Napoli, la propria partecipazione alla nona edizione del concorso “Adotta Scienza ed Arte nella tua classe”, classificandosi quinto nella graduatoria nazionale dell’eccellenza del Ministero dell’Istruzione.
Tale progetto nazionale tende a costruire un ponte tra scienza e arte in modo coinvolgente e naturale, sottoponendo all’attenzione degli studenti un’ampia gamma di citazioni di illustri artisti e studiosi di scienza, ognuna accompagnata da commento interpretativo e biografia. Partendo proprio dalle celebri parole di questi grandi uomini, gli alunni devono realizzare un elaborato (ad esempio un’opera grafica, foto, manufatto), traendo proprio ispirazione dall’aforisma scelto, accompagnato da un commento personale.
I lavori dei ragazzi, esposti in rete in forma anonima, sono valutati sulla base di apprezzamenti e condivisioni sui social e successivamente vengono sottoposti al giudizio di una giuria internazionale di scienziati, artisti, docenti e comunicatori. L’ultimo step di questo progetto-concorso ha coinvolto gli studenti in un incontro online, in cui i finalisti sono stati invitati a descrivere e “difendere” la loro opera, di fronte alla giuria e ad una platea virtuale composta da alunni finalisti e docenti da tutta Italia.

Il concorso si è concluso quest’anno a Napoli con la consegna dell’attestato e della targa celebrativa per lo studente Daniele Eugeni, un onorevole epilogo per il “Divini” che ha già partecipato a ben sette edizioni di questa competizione didattica, sempre con ottimi risultati.

Un particolare ringraziamento va alla professoressa Battistini, referente del progetto, al dirigente scolastico Sandro Luciani e alla professoressa Diletta Maria Servili per aver creduto nel progetto, nonché ai docenti Laura Mattioli, referente del concorso per la classe, e Massimo Corona, per la disponibilità e la professionalità sempre dimostrate nel corso delle numerose edizioni del concorso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2022-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corsa delle torri, Cesolo sugli scudi: il “grazie” del Comitato di frazione
Articolo Successivo Palio, il ritorno di Serralta dopo sette anni: “Merito dei nostri ragazzi”

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

La scuola media
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Andrea Nasso
Leonardo Vignati
Il teatro Feronia
Gli atleti del settore atletica e podismo
Un'immagine della piazza gremita di persone durante la Sagra della porchetta
Valerio Scarponi
Suor Cinzia Fiorini mostra la mascherina tricolore
La locandina dell'evento
Un momento della Team Marathon fitness 2013

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani