Ultime news
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo
  • Basket, la Rhutten vince ancora e tiene il ritmo di testa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Itis: Green e digitale per “La notte europea dei ricercatori”
Euro Net San Severino Marche
Studenti a lezione con Unimc
Studenti a lezione con Unimc

Itis: Green e digitale per “La notte europea dei ricercatori”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 328 Visite

Giovedì 23 settembre le classi quarte e quinte dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto tecnico “Divini”, insieme agli alunni della 5CH, hanno partecipato al webinar dal titolo “Green e digitale, oltre le parole”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata.

L’evento, collocato all’interno delle manifestazioni per celebrare “La notte europea dei ricercatori”, è stato un’importante e costruttiva occasione di confronto con docenti e studenti universitari sull’uso delle nuove tecnologie, volte a supportare attività di ricerca e sviluppo a favore della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Attraverso l’esempio virtuoso di alcune strutture recettive del nostro territorio e di regioni limitrofe, gli alunni hanno compreso che un cambiamento “green” è possibile, partendo proprio dal turismo e dalla salvaguardia dei beni artistici. Per vincere questa sfida è però necessario puntare sulle nuove modalità di comunicazione, sulla rete e sulle competenze digitali, attraverso la fruizione di social network e startup. I relatori dell’incontro hanno evidenziato come la “Digital Trasformation” e l’ecosostenibilità avranno un peso determinante nel caratterizzare i fabbisogni occupazionali dei diversi settori economici, dai tecnici professionisti agli addetti ai servizi commerciali e turistici. L’esperto in gestione dell’energia, il chimico “verde”, l’esperto di marketing ambientale, l’installatore di impianti a basso impatto ambientale, sono solo alcuni esempi di “green jobs” che gli alunni del Divini potrebbero intraprendere in un futuro non troppo lontano.

Al termine dell’incontro sono stati presentati due progetti (E-mobility e DiviniArte) precedentemente realizzati dagli studenti del laboratorio di informatica, inerenti la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico della città di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2021-09-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Recensione: “Tre piani”, l’ultimo film di Nanni Moretti
Articolo Successivo Esordio amaro: Settempeda sconfitta di misura dal Casette

Articoli simili

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

24 gennaio 2023

Triangle of Sadness

Rassegna al “San Paolo”: ecco il film “Triangle of Sadness”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Il giovane centrale Molinari
Il santuario di San Pacifico
L'ingresso del "Divini"
Cammino dei Forti
Annette
Opere di Scuriatti in mostra
Mario Fucili
Torna a riunirsi il Consiglio comunale
Roberto Carboni
Panzarani (a sinistra) e Spadoni
Il camion arrivato ieri sera in piazza
Le ragazze premiate a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.819)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani