Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Lettera di una bambina in fondo al mare”, romanzo d’esordio di Mauro Riccioni
Euro Net San Severino Marche
Mauro Riccioni
Mauro Riccioni

“Lettera di una bambina in fondo al mare”, romanzo d’esordio di Mauro Riccioni

Pubblicato da Redazione in Cultura 880 Visite

Un dialogo tra due bambini da sopra a sotto il mare: Leonardo in una nave da crociera e Akanke dal fondo del Mediterraneo. Questo lo scenario in cui si svolge la storia raccontata da Mauro Riccioni, nel suo primo romanzo da oggi disponibile online e nelle principali librerie delle Marche: Lettera di una bambina in fondo al mare. 

Akanke è un’africana: ha conosciuto la miseria, sopportato lo sfruttamento, sfidato il deserto e affrontato la traversata del Mare Nostrum a bordo di una carretta del mare. Lì ha trovato la morte. Narra questa storia a Leonardo, giovane occidentale in vacanza, per spingerlo a pensare e, magari, a raccontare al mondo una silenziosa tragedia che ogni giorno si ripete a poche miglia marittime dalla nostra quotidianità. E Leonardo saprà rispondere ad Akanke.

Mauro Riccioni è un avvocato, appassionato di politica e archeologia, amante della lettura e della scrittura, cultore della bellezza e nemico delle ingiustizie. Nelle Marche, dove vive e lavora, ha ricoperto cariche politiche di vertice e amministrato diversi enti locali. Tra questi il Comune di
Gagliole, dove ha rinunciato all’indennità di sindaco devolvendola ai servizi sociali del piccolo Comune, in un’esperienza di cui si è parlato molto e che lui stesso ha raccontato nel libro Il sindaco gratis (Dissensi, 2016).

Lettera di una bambina in fondo al mare è il suo romanzo di esordio nella scrittura narrativa. Il tema della solidarietà verso i più deboli è quello che lo anima da una vita.

Il libro è disponibile da subito anche su Amazon in versione cartacea e nel formato kindle; inoltre è reperibile nelle principali librerie delle Marche, in
attesa che si presentino le condizioni per delle presentazioni con l’autore, previste tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri Mauro Riccioni 2021-04-22
+Redazione
  • tweet

TAG: libri Mauro Riccioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: ripresa l’attività in palestra, via ai tornei giovanili
Articolo Successivo L’ultimo saluto a Lando Borri, vinto dal Covid a 76 anni

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Le immagini in tv del campo sportivo di Serralta
L'iridato Ferreira
Mister Lele Ruggeri
La foto di gruppo che ha chiuso l'iniziativa
Da sinistra: Paciaroni, Carnevali, Caglini e Pesaresi
Una delle bellissime spiagge del Brasile
Il piacere è tutto mio
L'inaugurazione
La premiazione
Luca Gentili (il primo da sinistra) nello staff di Bucchi
Il passaggio di consegne al Cosmari
Gli atleti del tiro alla fune

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani