Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Domenica il vescovo Massara celebra l’apparizione dei lumi
Euro Net San Severino Marche
Il santuario della Madonna dei Lumi
Il santuario della Madonna dei Lumi

Domenica il vescovo Massara celebra l’apparizione dei lumi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 512 Visite

Domenica 17 gennaio viene celebrato solennemente l’anniversario dell’apparizione dei lumi: alle ore 18 l’arcivescovo di Camerino-San Severino, mons. Francesco Massara, presiederà la messa in onore della Madonna dei Lumi e al termine della funzione benedirà i lumi che verranno consegnati a tutti i bambini presenti.

Come noto, il nome del santuario prende spunto dai lumi che molte persone della popolazione, nonché le monache del luogo, videro intorno all’anno 1560 proprio su un muro dove c’era riportato il dipinto della Vergine con Bambino. Le apparizioni dei lumi si protrassero per molto tempo e riapparvero agli occhi di tutti anche nel 1584 e in particolare tra la notte del 16-17 gennaio 1584. Da quel momento le suore del vicino monastero di Santa Chiara vollero far iniziare la costruzione del santuario.

Inizialmente, a gestire la chiesa fu la congregazione dei Padri Filippini, poi per i successivi 250 anni furono i Padri Barnabiti a prendersi cura di tutto il complesso. Dal 1901 fino 2006 sono stati i monaci cistercensi a occuparsi del santuario e della venerata scultura della Vergine Maria. Adesso ci sono le Suore missionarie dell’Amore di Cristo.

Il 1747 fu un anno importante in cui l’immagine della Madonna con Bambino fu incoronata con un diadema in oro, posto sul capo dal Vaticano, per far sì che tutti si accorgessero dell’importanza della figura procreatrice di prodigi.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Madonna dei Lumi 2021-01-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Madonna dei Lumi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo, lavori al cimitero per 70 nuovi loculi e 38 ossarine
Articolo Successivo Lutto a Borgo Fontenuova per la scomparsa di Mario Cantarini

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

Sammer Campus

Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione

29 giugno 2022

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Nuove foto

In scadenza acconto Imu e Tasi
Il passaggio di consegne al Cosmari
L'interno della nuova palestra
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
Agricoltura biodinamica
A cena con quelli del '63...
L'ospedale di San Severino
Nella foto: Francesco Coletti
La consegna al sindaco del materiale sanitario proveniente dalla Cina da parte dell'imprenditore Grandinetti
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
Il cantiere a San Michele

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....