Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Domenica il vescovo Massara celebra l’apparizione dei lumi
Euro Net San Severino Marche
Il santuario della Madonna dei Lumi
Il santuario della Madonna dei Lumi

Domenica il vescovo Massara celebra l’apparizione dei lumi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 589 Visite

Domenica 17 gennaio viene celebrato solennemente l’anniversario dell’apparizione dei lumi: alle ore 18 l’arcivescovo di Camerino-San Severino, mons. Francesco Massara, presiederà la messa in onore della Madonna dei Lumi e al termine della funzione benedirà i lumi che verranno consegnati a tutti i bambini presenti.

Come noto, il nome del santuario prende spunto dai lumi che molte persone della popolazione, nonché le monache del luogo, videro intorno all’anno 1560 proprio su un muro dove c’era riportato il dipinto della Vergine con Bambino. Le apparizioni dei lumi si protrassero per molto tempo e riapparvero agli occhi di tutti anche nel 1584 e in particolare tra la notte del 16-17 gennaio 1584. Da quel momento le suore del vicino monastero di Santa Chiara vollero far iniziare la costruzione del santuario.

Inizialmente, a gestire la chiesa fu la congregazione dei Padri Filippini, poi per i successivi 250 anni furono i Padri Barnabiti a prendersi cura di tutto il complesso. Dal 1901 fino 2006 sono stati i monaci cistercensi a occuparsi del santuario e della venerata scultura della Vergine Maria. Adesso ci sono le Suore missionarie dell’Amore di Cristo.

Il 1747 fu un anno importante in cui l’immagine della Madonna con Bambino fu incoronata con un diadema in oro, posto sul capo dal Vaticano, per far sì che tutti si accorgessero dell’importanza della figura procreatrice di prodigi.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Madonna dei Lumi 2021-01-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Madonna dei Lumi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo, lavori al cimitero per 70 nuovi loculi e 38 ossarine
Articolo Successivo Lutto a Borgo Fontenuova per la scomparsa di Mario Cantarini

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Roccetti e Geronzi
Laura Della Mora premiata dal presidente Leonori al Gran galà della moda (foto d'archivio)
Elcito
Damasco, cortile della moschea degli Omayyadi
L'Alternativa di nuovo in scena
Della Valle in Pinacoteca con il sindaco Rosa Piermattei
L'ingresso del plesso Luzio
Le ragazze della "Tormatic"
Opera di Adriana Antonini
Claudio Claudi
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Il taglio del nastro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani