Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Berta, impianto fotovoltaico di 34 ettari: stop dalla Provincia
Euro Net San Severino Marche
Pannelli fotovoltaici
Pannelli fotovoltaici

Berta, impianto fotovoltaico di 34 ettari: stop dalla Provincia

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,466 Visite

La Provincia ha deciso di assoggettare a “Via” (Valutazione di impatto ambientale) il progetto presentato dalla ditta Ecomarche 2 srl di Milano per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 28 MWp in località Berta nel Comune di Treia, al confine con San Severino. 

L’impianto proposto e la sua notevole estensione complessiva di ben 34 ettari produrrebbero un enorme danno a un’area agricola, nonché un grave degrado del territorio, dal grande valore paesaggistico e ambientale, ancora integro.

“Il fotovoltaico è sicuramente un’importante risorsa da utilizzare per creare energia rinnovabile, ma va realizzato nei luoghi idonei e nelle aree già urbanizzate – dichiara il presidente della Provincia, Antonio Pettinari – e quindi compromesse ai fini agricoli, quali gli edifici pubblici e privati, le aree commerciali e i capannoni industriali. Le fonti rinnovabili dobbiamo usarle senza compromettere le risorse straordinarie rappresentate dal nostro paesaggio, dalla nostre risorse e dalle tipicità. Per questo dobbiamo evitare il consumo ulteriore del suolo”.

La Provincia ritiene che, oltre al notevole impatto sulla componente paesaggistica, peraltro difficilmente mitigabile, il progetto sarebbe ulteriormente dannoso in quanto interesserebbe un’area oggi caratterizzata da produzioni agricolo-alimentari di qualità, e quindi non idonea per l’installazione di impianti fotovoltaici, ai sensi della vigente normativa regionale (Deliberazione amministrativa n. 13/2010).

La decisione assunta dalla Provincia è coerente con gli indirizzi adottati per tali tipologie di intervento dal Consiglio provinciale, essendo emersi già in fase istruttoria evidenti profili di incompatibilità con le esigenze di tutela ambientale indicate per la zona dal vigente Piano territoriale di Coordinamento della Provincia di Macerata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Provincia 2020-08-14
+Redazione
  • tweet

TAG: Provincia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alle urne per Referendum e Regionali: 4 seggi al Servanzi
Articolo Successivo Fondazione Claudi: chiuso il Festival, ora il concorso di poesia “Le stanze del tempo”

Articoli simili

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

25 maggio 2023

L'avvocato Marco Massei

Chiusura del punto nascita, discusso il ricorso davanti al Consiglio di Stato

21 maggio 2023

Nuove foto

Momento conclusivo della seconda serata con la "Form" a palazzo vescovile
Fabrizio Castori
Palazzo Fidi a Tolentino, vecchia sede del liceo "Filelfo"
Matteo De Maria
La raccolta differenziata
La gara del campionato italiano a Mantova
"Basket in rosa"
Le arnie in mostra (foto d'archivio)
Il fascino della neve
Francesco Menichelli
Andrea Angeletti in Cina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani