Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Bene il Museo diocesano, ma Palazzo vescovile resti pure centro di aggregazione”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del Palazzo vescovile
L'ingresso del Palazzo vescovile

“Bene il Museo diocesano, ma Palazzo vescovile resti pure centro di aggregazione”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 17 giugno 2020 946 Visite

Una volta tanto le istituzioni fanno rete e operano una sinergia per restituire al territorio progetti di grande slancio e spessore. Grazie all’intesa tra l’arcivescovo Francesco Massara e il presidente Ceriscioli viene infatti formalizzato il protocollo per la realizzazione del Museo Diocesano di San Severino. Tassello di un percorso che pone il museo e conseguentemente la nostra città all’interno di una rete di scambi e condivisioni dall’innegabile valore culturale, sociale, di crescita del territorio tutto. Un impegno economico imponente, un progetto ambizioso in un prezioso edificio, ma anche monumento, della città di San Severino che tanto bene ha resistito al sisma recente.

Una sola perplessità fa sorgere in noi una domanda, si badi bene non una provocazione, bensì un dubbio che chiediamo a chi di dovere di dissipare.

Il palazzo vescovile ha ospitato e ospita tutt’ora disparate attività: pastorali, educative, di relazione e utilità sociale, divenendo a seguito del terremoto il punto di riferimento per la comunità settempedana e raccogliendo intere realtà parrocchiali, associazioni, con attività ludiche, ricreative e anche riabilitative per giovani e non solo. Ci auguriamo che l’Amministrazione comunale e la Curia arcivescovile abbiano valutato di concerto l’importanza di questo aspetto e abbiano previsto per loro una piena continuazione: perché no, anche negli spazi a esse attualmente destinati, poiché a nostro avviso per nulla confliggerebbero con gli scopi e lo spirito del nascituro museo. Perché, se non è stata predisposta un’alternativa, sarebbe un vero “peccato” privare la comunità – che pian piano cerca di ritrovare le sue vitali e necessarie forme di aggregazione e socialità – di un luogo che non è solo uno spazio fisico, bensì un’opportunità.

Francesco Borioni (consigliere comunale capogruppo del Centrosinistra per San Severino)

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Borioni palazzo vescovile 2020-06-17
+Redazione
  • tweet

TAG: Francesco Borioni palazzo vescovile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Post sisma: in pagamento il Cas di aprile a 539 famiglie
Articolo Successivo 16 giugno, una data storica per le nostre Sorelle Clarisse

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Un momento della festa di Carnevale all'Oratorio
L'invito per tutti è quello di restare a casa
Lo spazio dedicato a San Severino
The Post
Il logo del torneo di basket
Sios Novavetro impegnata al palasport
Ultimi ritocchi al cinema San Paolo prima della riapertura
Serge Latouche
Pezzi d'intonaco finiti sopra il coro dell'Indivini
Protagonisti a Gagliole
Il discorso dell'assessore Paoloni
Anche Homelike Villas alla Bit di Milano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani