Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Associazione 108: “Nel prossimo secolo avremo una scuola pensata nel 1930”
Euro Net San Severino Marche
Il "Luzio" che ospita l'Itis
L'ingresso del "Divini" nel plesso scolastico "Luzio"

Associazione 108: “Nel prossimo secolo avremo una scuola pensata nel 1930”

Pubblicato da Redazione in L'intervento 1,454 Visite

Dall’Associazione 108 – Una scuola per la vita riceviamo e pubblichiamo la seguente nota.

«Sul futuro della scuola Luzio l’Amministrazione comunale ha gettato al vento l’occasione di realizzare in città un edificio all’avanguardia, capace di essere funzionale e di sfidare il tempo. Decidere di intervenire sull’attuale edificio, costruito negli anni Trenta del secolo scorso, fa sorgere forti dubbi sulle garanzie di un uso efficace dei fondi pubblici, nel pieno rispetto della sicurezza degli alunni. L’Associazione 108 una scuola per la vita si è sentita più volte rassicurare sul futuro della scuola e per questo aveva scelto di attendere ed agevolare il lavoro dell’Amministrazione, ma si è preferito ascoltare la cassa e le proteste di chi non ha ben chiara la situazione. Questa decisione dell’Amministrazione comunale non ci trova concordi, non è idonea a dotare la città di una struttura adeguata al futuro dell’istituzione scolastica ed è poco lungimirante. Non abbiamo mai sentito parlare della sicurezza dei bambini che per noi è al primo posto, specie in una terra sismica come la nostra, occorre pregare che le scosse arrivino di notte o la domenica, quando le scuole sono vuote. Dal punto di vista tecnico gli isolatori si possano inserire su un edificio in muratura portante, ma sicuramente si tratta di un’operazione economicamente onerosa, il budget a disposizione rischierebbe di essere impiegato tutto per questo. Si tratta comunque di un edificio pensato nel 1930 che dovrà servire da scuola per altri 60-70 anni. Intorno al 2100 San Severino avrà una scuola i cui spazi e la cui architettura è stata pensata quasi due secoli prima. Al termine dei lavori, ammesso che l’edificio sia reso sicuro, si troverà in quella che in prospettiva sarà l’area meno sicura della città, proprio per il fatto che questa volta ha subito meno danni, quindi poche ristrutturazioni e adeguamenti. Si potrà verificare il paradosso, di recente accaduto a Camerino, di avere un edificio sicuro, ma non fruibile in quanto circondato da immobili posti all’interno di una zona rossa. Non è infine da sottovalutare l’aspetto relativo al contesto urbano in cui sorge la scuola. Restando nel perimetro attuale va valutata la disponibilità di spazi aperti, parcheggi idonei e viabilità, già oggi critici. Molti genitori ogni giorno restano bloccati dal traffico del centro, dal passaggio a livello abbassato, dagli studenti che attraversano la strada ovunque».

Così, dunque, l’Associazione 108 una scuola per la vita di San Severino si esprime riguardo alla recente scelta dell’Amministrazione comunale di intervenire sull’edificio attuale della scuola Luzio, dove saranno demoliti il terzo piano e le sopraelevazioni successive alla costruzione, intervenendo sulla struttura in muratura per ottenere l’adeguamento sismico dell’edificio, anche tramite l’apposizione di isolatori sismici.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione scuola terremoto 2019-12-30
+Redazione
  • tweet

TAG: ricostruzione scuola terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Lonely Planet Best in Travel 2020”: premiata Villa Teloni
Articolo Successivo Settempeda, 2019 da record: ora il derby col Camerino

Articoli simili

Un momento della seduta del Consiglio comunale

S. Severino Futura: “Assessore Bianchi incompatibile, ci aspettiamo le sue dimissioni”

25 maggio 2023

Il cantiere in municipio, sede della Galleria di arte moderna

Claudio Scarponi: “Giardino Coletti e pinacoteca fra ritardi e scarsa trasparenza”

14 maggio 2023

La nuova "veste" della Pinacoteca

Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”

11 maggio 2023

Nuove foto

I presidenti Tardella e Teloni
Matteo e Andrea Angeletti e Matteo Bisonni
Buca del terremoto (inverno 2016)
Mario Giostra
Ferrara, giocatore della Sios Novavetro
La Sios in una fase di gioco
Stefano Tombolini
Il presidente Marco Crescenzi
Sios Novavetro in campo
Organo del Catarinozzi al Duomo antico del Castello
La messa serale nel cortile dei Cappuccini
La Casa di riposo a Gagliole

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani