Ultime news
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Edoardo Grillone vince concorso raccontando la sua Serralta
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine di Serralta tratta dal video
Un'immagine di Serralta tratta dal video

Edoardo Grillone vince concorso raccontando la sua Serralta

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,398 Visite

Edoardo Grillone, giovane settempedano, è uno dei vincitori del concorso musicale nazionale “Ambasciatori del territorio” (Pordenone) per aver realizzato il video e le musiche del corto “Io lovvo Serralta”. È uno degli otto premiati (su circa quaranta partecipanti) e ha solamente 12 anni: abbiamo deciso di intervistarlo per conoscerlo meglio e farci raccontare questa importante esperienza.

Edoardo, quale era l’obiettivo del concorso a cui hai partecipato?

«L’obiettivo del concorso era quello di far conoscere a più gente il nostro territorio, in questo caso ho scelto Serralta, un luogo a cui tengo molto, dove ho vissuto la maggior parte dei miei anni».

Il tuo lavoro “Io lovvo Serralta” è uno degli otto premiati, ed hai realizzato sia il video che la musica. Cosa narra questo corto?

«Il video è stato ambientato nel Castello di Serralta, uno dei tanti Castelli che caratterizza la Città di San Severino Marche: qui ho trascorso la maggior parte della mia infanzia. Serralta è un luogo magico, pieno di contrasti, estati calde col profumo di acacia ed inverni nevosi da stare col camino acceso. Il cielo è a tratti limpido e a tratti nuvoloso, dove il vento si fa sempre sentire con un fischio che regna nel silenzio. Serralta è metafora della vita stessa: sole e nuvole. Ho creato una musica elettronica pensata per il video, una musica energica che sembrerebbe in contrasto con la calma della campagna, invece rappresenta la vita che c’è in essa».

È possibile vedere il video, su YouTube o altri siti web, o non è stato pubblicato?

«Il video si può vedere sul sito del concorso “Ambasciatori del territorio” e sui vari social (Instagram, Facebook, ecc.)».

Ci sono state difficoltà nel realizzare quest’opera?

«Non ho trovato particolari difficoltà, anzi mi sono divertito molto».

Sei giovanissimo, hai dodici anni. Oltre alla scuola, come impieghi il tuo tempo? Studi musica?

«Oltre alla scuola, studio pianoforte all’Accademia Feronia di San Severino e faccio musica al computer: ultimamente sono anche un beat producer, ovvero creo basi di qualsiasi genere musicale a giovani artisti. Ho un canale YouTube dove pubblico le mie realizzazioni e il mio nome d’arte è “EFKA”».

Per concludere, hai qualche nuovo concorso in arrivo? Intendi continuare a coltivare le tue passioni artistiche?

«Certo che continuerò a portare avanti le mie passioni, fanno parte di me e se mi capiterà di trovare un altro concorso interessante con piacere parteciperò».

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concorso Serralta 2019-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: concorso Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “RisorgiMarche”: concerto interrotto a causa della pioggia
Articolo Successivo Intervalliva Tolentino-San Severino: “Pronti 100 milioni”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Nuove foto

Piazza del Popolo
Il pianista settempedano Cicconofri
Lorenzo Muscolini
Il nuovo corso dal Professionale
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Volontari all'opera per la distribuzione delle mascherine
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito
Giorgio Farroni
La cerimonia al Monumento alla Resistenza
Salvatori e il suo... tris vincente
La consegna del materiale didattico
L'orchestra "Insieme per gli altri"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.522)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani