Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | FdI: “Ospedale e scuola, Amministrazione se ci sei batti un colpo!”
Euro Net San Severino Marche
Il Pronto soccorso dell'ospedale
Un lato dell'ospedale settempedano

FdI: “Ospedale e scuola, Amministrazione se ci sei batti un colpo!”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 7 luglio 2019 874 Visite

Da Tiziana Gazzellini, segretario del Circolo di Fratelli d’Italia di San Severino, riceviamo e pubblichiamo:

“Nonostante sia già iniziata da tempo la liquidazione dell’ospedale settempedano, ancora oggi la città non conosce l’indirizzo politico che l’Amministrazione intende seguire per tutelare il nostro presidio. Ad onor del vero, neanche il precedente “governo” aveva mai sollevato gli scudi dinanzi al lento e graduale taglio dei reparti che, nostro malgrado, apriva la strada allo smantellamento dell’intera struttura. Sul punto è evidente che la collocazione del “Bartolomeo Eustachio” fra le strutture a lungodegenza abbia segnato una tappa drammatica per il nostro territorio, che rischia seriamente di vedersi privato di un servizio essenziale per tutta la comunità dell’entroterra, nonché di un pilastro dell’economica locale. Probabilmente non tutti sapranno che il nostro nosocomio non dispone più neanche di un vero Pronto soccorso, essendo stata tale unità degradata a “primo soccorso”: ciò significa che anche per semplici prestazioni considerate di routine per un reparto di emergenza, il cittadino deve obbligatoriamente recarsi all’ospedale di Camerino. Fanno eco a tale scempio le condizioni di lavoro del personale medico e di quello infermieristico, i quali, a causa della carenza di organico, sono costretti a svolgere pesanti turni di lavoro e spesso operano senza i mezzi necessari per garantire un servizio adeguato. Quello che più ci lascia perplessi dinanzi a tale contesto è il silenzio assordante dell’Amministrazione comunale che, come per altri temi fondamentali (es. ricostruzione scuola Luzio), non assume mai una posizione certa, né rende noto ai cittadini circa le sue idee e i suoi programmi su questioni di vitale importanza per la città. Non solo, nel caso specifico è a dir poco stucchevole constatare l’accoglienza che la Giunta comunale ha riservato ai vertici regionali della sanità, in occasione dell’inaugurazione del reparto di lungodegenza, dalle cui immagini fatte orgogliosamente circolare sui vari mezzi di informazione traspare un’insolita e lieta convivialità tra coloro che non vogliono un futuro per l’ospedale e i nostri amministratori che invece dovrebbero difenderlo. Riteniamo pertanto che le note vicende relative a scuola e sanità debbano essere affrontate con maggiore concretezza istituzionale, evitando di aggirare il problema tramite scontate dichiarazioni rese pubbliche al solo scopo di quietare l’elettorato. Speriamo dunque, gestione aziendalistica permettendo, che su questi temi si possa aprire un sereno e costruttivo dibattito con tutta la cittadinanza, compreso il 70,26% che non ha votato per l’attuale maggioranza”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fratelli d'Italia Ospedale scuola 2019-07-07
+Redazione
  • tweet

TAG: Fratelli d'Italia Ospedale scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Montanari, per la prima volta “profeta in patria”
Articolo Successivo Una nuova via porta il nome di Don Amedeo Gubinelli

Articoli simili

Sabato manifestazione pacifica a Civitanova

Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere

27 settembre 2023

Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa

27 settembre 2023

A piedi fino a San Pacifico

A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata

26 settembre 2023

Nuove foto

Scoperta la targa all'ingresso dell'Aula magna
Inaugurazione della mostra "Tratti da Xenia"
Bambini al Cinema San Paolo
Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
Frate Mago
Un goal per ripartire
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
La copertina del libro
Roberto Broglia
Mattia Cappelletti
I Cavalieri del Santo Sepolcro in una foto nel Duomo antico di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani