Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sabato l’intitolazione di nuova via a don Amedeo Gubinelli
Euro Net San Severino Marche
Don Amedeo Gubinelli
Don Amedeo Gubinelli

Sabato l’intitolazione di nuova via a don Amedeo Gubinelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 724 Visite

Sarà intitolata a don Amedeo Gubinelli, poeta, scrittore, giornalista, uomo di cultura e “maestro di vita” per diverse generazioni di settempedani, la nuova via che l’Amministrazione comunale inaugura in località Caprara. La cerimonia si tiene sabato 6 luglio alle ore 10.

La nuova area di circolazione, la prima strada a sinistra di via Corta di Serripola, sarà a servizio di alcuni edifici residenziali ancora in fase di realizzazione.

Don Amedeo Gubinelli, nato a Matelica il 27 febbraio 1925 e morto a San Severino il 1° febbraio 1991. Ha svolto la sua missione di sacerdote al servizio della comunità diocesana e, in particolare, dei giovani mettendo sempre insieme creatività e capacità comunicative, cultura e spiritualità. Come scrittore è stato un narratore, un poeta e un commediografo molto attivo. Ha svolto, inoltre, un’intensa attività giornalistica come responsabile della pagina La Voce Settempedana del settimanale L’Appennino camerte, dimostrando attenzione e interesse per la cronaca quotidiana, gli avvenimenti sociali e politici che ha sempre osservato e commentato con grande ironia. È stato anche l’inventore del presepio vivente e del Palio dei Castelli, ha ricoperto la carica di presidente dell’associazione Pro Sanseverino, ha diretto per diversi anni il cinemateatro San Giovanni Bosco.
Ha creato il personaggio di Sor Ansermo, legato al costume e alla cultura del mondo rurale dell’Alto Maceratese. Le novelle con protagonista Sor Ansermo sono state pubblicate in due raccolte intitolate “Sor Ansermo racconta”. È stato un prolifico autore di componimenti poetici satirici, religiosi e sentimentali raccolti nel volume “Poesie”, edito dal Consiglio regionale delle Marche. Come autore teatrale ha scritto le commedie “Quanno ‘na figlia se spusa”, “Natale a casa de Sor Ansermo”, “Capita a 50 anni… figurete a 20!”, “Patre pe’ procura” che va considerata come il suo capolavoro, “Li morti non paga le tasse”, “La legenda dei Santi Severino e Vittorino”, “E Settempeda non sé bbrusciò”, “Che se campa affà?!”. Nel 1977 Gubinelli, ha fondato, insieme ad Alberto Pellegrino, il Teatroclub Virgilio Puccitelli che, nel 1993, ha assunto il nome di Teatroclub Amedeo Gubinelli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Don Amedeo Gubinelli 2019-07-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Don Amedeo Gubinelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Incontri con l’autore: a Palazzo Gentili arriva Giulia Ciarapica
Articolo Successivo Al via “Il dialetto ai Granali”: tre sabati da non perdere

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

La premiazione ad Ancona
Dipendenti e titolari di Multiclima con il sindaco e l'assessore
Studenti dell'Accademia in Pinacoteca
Francesco Sfrappini
L'ulivo plurisecolare in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca del Serrone
La copertina del libro
Simone Marasca
Alessandra Aronne
Parco archeologico di Septempeda
Festa al rione Settempeda: per tornare a stare insieme (foto di repertorio)
Valerio in onda su RDS
La foto ricordo davanti alla scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani