Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Guardia medica pediatrica: mozione di Bisonni in Regione
Euro Net San Severino Marche
Petizione per una guardia medica pediatrica

Guardia medica pediatrica: mozione di Bisonni in Regione

Pubblicato da Redazione in Cronaca 761 Visite

Mozione del consigliere regionale Sandro Bisonni per l’istituzione del servizio di Guardia medica pediatrica all’ospedale “Eustachio” di San Severino. In tal modo il presidente e la Giunta regionale vengono impegnati ad assumere le iniziative necessarie affinché l’Asur attivi, nel più breve tempo possibile, le relative procedure. “Dopo la chiusura della Pediatria – spiega Bisonni – in caso di piccoli malesseri o consulenze pediatriche che avvengono nelle ore notturne, nei fine settimana o nei giorni festivi, le famiglie sono costrette a ricorrere al pronto soccorso della neonatologia-pediatria di Macerata, oggi sempre più congestionato. Viene a mancare, infatti, quella funzione di filtro che svolgeva proprio l’ospedale settempedano”. Il consigliere regionale Bisonni evidenzia che in un quadro di riorganizzazione del sistema ospedaliero, così come previsto in numerose delibere di Giunta (attuative del Decreto ministeriale del 2015), non va persa di vista la caratteristica rappresentata dalla prossimità. “Si rende necessario – spiega Bisonni – avere il presidio h24 dell’assistenza pediatrica, soprattutto per i Comuni montani e, tra l’altro, ricompresi nel cratere sismico. E’ importante attivare il servizio di Guardia medica pediatrica, come hanno già fatto altre Regioni italiane, vagliando tutte le soluzioni possibili”. Bisonni ricorda, infine, che per supportare l’istituzione del servizio sono state già raccolte circa 6.000 firme.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Guardia medica pediatrica regione 2019-04-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Guardia medica pediatrica regione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Post sisma: presentati finora 283 progetti di ricostruzione
Articolo Successivo Il 16 giugno Papa Francesco in visita nella nostra Diocesi

Articoli simili

La consegna dell'onorificenza a Macerata

Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica

6 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Nuove foto

Il cortile interno dell'antico carcere (foto di Alessio Staffolani)
I partecipanti alla maratona scolastica organizzata dall'Itis (foto d'archivio)
L'incontro a Palazzo dei Governatori
Piazza del Popolo gremita a dispetto del maltempo
Il distributore della "Casa dell'acqua"
La Sios Novavetro all'Eurosuole contro la Lube
Le piante grasse
Ecco l'area in cui dovrebbe sorgere un nuovo capannone
L'arte in vetrina
Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem
I medagliati Angeletti (a sinistra) e Mencarelli (a destra)
Broglia, uno dei "senatori" della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani