Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Bompadre (M5S): No all’impianto per rifiuti edili a Rocchetta
Euro Net San Severino Marche
Mauro Bompadre
Mauro Bompadre

Bompadre (M5S): No all’impianto per rifiuti edili a Rocchetta

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 759 Visite

“Quando ormai sembrerebbe essere scongiurata la trasformazione del cementificio di Selvalagli in inceneritore (atto a destinare l’immondizia nelle case degli italiani attraverso il cemento con essa prodotto), ecco che un altro fantasma aleggia su San Severino: il progetto per l’impianto di trattamento per rifiuti edili che la ditta umbra Sima snc di Mercorella Angelo & C. ha intenzione di realizzare in località Rocchetta. Progetto che oggi è al vaglio della Provincia e che è stato sottoposto alla procedura di Via (Valutazione di impatto ambientale) grazie ai pareri positivi rilasciati da Arpam e Asur”. Lo scrive il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Mauro Bombadre, ringraziando ironicamente “i firmatari dei due documenti: Antonella Lanciotti, dirigente medico Isp Ambiente e salute per l’Asur, e Massimo Marchegiani, direttore dipartimento dell’Arpam”.

“Da questi signori – sottolinea Bompadre – vorremmo sapere con quale coraggio e seria motivazione abbiano potuto approvare l’istanza presentata da una ditta, i cui vertici sono stati coinvolti in Umbria in alcune vicende giudiziarie legate all’ipotesi di inquinamento ambientale”.

Il rappresentante del Movimento 5 Stelle esprime preoccupazione, dunque, per la condotta degli imprenditori che vorrebbero avviare il loro nuovo impianto proprio a San Severino. C’è il timore che possano essere trattati qui non solo rifiuti edili, ma anche rifiuti pericolosi per la salute della popolazione. “Ora non resta che attendere la fine del procedimento di valutazione di impatto ambientale – conclude Mauro Bompadre -. Confidiamo nella ferma contrarietà già espressa dall’Amministrazione comunale di San Severino e dal sindaco e ci appelliamo in particolare all’assessore Tarcisio Antognozzi che, in qualità di consigliere provinciale, sappia far muro contro questo progetto”.

Infine, la nota del Movimento 5 Stelle esprime preoccupazione anche “nei confronti del Cosmari dal quale ci giungono voci poco rassicuranti su alcune malsane idee di riaccensione del camino (dove alla modica cifra di 300 mila euro si acquistò un filtro poco prima che venisse spento); auspichiamo inoltre che non si proceda nemmeno con la produzione di Css (combustibile derivante da rifiuti indifferenziati). La riteniamo una scelta folle e umanamente deprecabile: abbancare i rifiuti nel cemento, quindi nelle case degli italiani, è una direzione che riteniamo aberrante”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mauro Bompadre Movimento 5 stelle rifiuti 2019-01-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Mauro Bompadre Movimento 5 stelle rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Quando le campagne vengono scambiate per discariche
Articolo Successivo Impegno infrasettimanale per la Settempeda: c’è il recupero contro Cingoli

Articoli simili

Mary Elide Lorenzetti

Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti

15 agosto 2022

La "truffa dello specchietto"

Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

15 agosto 2022

Un tratto di strada per Straccialena

Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena

15 agosto 2022

Nuove foto

Alcuni dei piccoli "atleti" del Centro di avviamento allo sport
Il tracciato della settima tappa
L'allenatore Samuele Bonifazi
La giornalista Dachan con il Consiglio comunale baby
Giochi sportivi al campo "Tullio Leonori"
Adrian Pablo Pasquali
Francesco Acquaroli e Tiziana Gazzellini
Broglia, autore del gol partita
Serralta in campo
Giorno del ricordo
L'on Patrizia Terzoni in Parlamento
Cristiano Ronaldo, uno dei più noti testimonial internazionali di Herbalife

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani