Home | Cronaca | Due anni dal sisma, evacuati 350 alunni: è solo simulazione
L'evacuazione degli alunni con l'ing. Corona che verifica la procedura
L'evacuazione degli alunni con l'ing. Corona che verifica la procedura

Due anni dal sisma, evacuati 350 alunni: è solo simulazione

Era nell’aria. La simulazione di evacuazione antincendio o post sisma, confidando nelle condizioni meteorologiche clementi, come in effetti è stato, si è svolta regolarmente al plesso centrale dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, che ospita 14 classi della Secondaria, una in meno rispetto allo scorso anno a causa della contrazione delle prime classi da 5 a 4 avvenuta lo scorso settembre, quattro della Primaria nello stabile principale ed altrettante nei vani dell’ex Museo del Territorio. Oltre 350, quindi, gli alunni coinvolti che, dopo l’uscita disciplinata dallo stabile, si sono posizionati negli spazi dedicati del piazzale destinato al parcheggio pullmini per l’appello di fine esercitazione. Tutti i ragazzi, al suono continuo di mezzo minuto della campanella, si sono riparati sotto i banchi, imitati dai rispettivi insegnanti. Dopodiché, hanno raggiunto l’esterno defluendo verso il retro dell’istituto attraverso le uscite d’emergenza secondo il progetto aggiornato da Massimo Corona, responsabile del Servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per gli edifici del comprensivo presieduto da Sandro Luciani. All’esterno si sono ritrovati tutti: gli studenti che si trovavano regolarmente nelle proprie aule, coloro i quali stavano facendo lezione in quelle di progetto ed i restanti che si erano recati in bagno. Poi, di nuovo tutti in classe per la meritata ricreazione.

Lu. Mus.