Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Sei posti per il servizio civile alla Casa di riposo di Gagliole
Euro Net San Severino Marche
La Casa di riposo a Gagliole
La Casa di riposo a Gagliole

Sei posti per il servizio civile alla Casa di riposo di Gagliole

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,579 Visite

L’Azienda pubblica di Servizi alla persona “Alessandro Chierichetti” di Gagliole mette a concorso 6 posti per lo svolgimento del Servizio civile presso la Casa di riposo nell’ambito del progetto “Un anno di sorrisi”. L’impegno sarà di 30 ore settimanali per la durata di 12 mesi e una retribuzione di 433,80 euro mensili.

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’UnioneeEuropea o di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i giovani che…

1) appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;

2) abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;

3) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

I requisiti e le modalità di partecipazione sono indicati nel bando reperibile sul sito http://www.serviziocivile.gov.it/media/756739/bando-marche.pdf o su quello della Casa di riposo “Chierichetti” http://www.aspgagliole.it/servizio-civile-nazionale/

Le domande vanno presentate entro e non oltre il 28 settembre 2018 (non fa fede la data di spedizione, ma solo quella di arrivo al protocollo dell’Asp). In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18 del 28 settembre 2018.

Per informazioni e modulistica chiamare lo 0737.641183 oppure scrivere ad aspgagliole@gmail.com oppure  aspgagliole@pec.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Gagliole servizio civile 2018-08-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Gagliole servizio civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 13 ottobre riapre la discoteca Much More di Matelica
Articolo Successivo IronMan: Alberto Cambio vince ancora e punta dritto al podio

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Ludovico Censi, il primo da destra
Alcune delle partecipanti al Festival
I corsisti per il Turismo 2.0
Il reparto di Ostetricia
A Star is born
Il nuovo allestimento natalizio in Piazza del Popolo
Federico Fiecconi
Il Castello al monte
La premiazione
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Festa del Ringraziamento a Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani