Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Al Feronia lo spettacolo teatrale degli studenti dell’Ipsia
Euro Net San Severino Marche
La locandina dello spettacolo
La locandina dello spettacolo

Al Feronia lo spettacolo teatrale degli studenti dell’Ipsia

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 809 Visite

Giovedì 31 maggio, al teatro Feronia, si tiene una rappresentazione teatrale organizzata dall’Istituto professionale “E. Rosa” che, per il quarto anno, nell’ambito del “Progetto Teatro”, realizza un evento di grande successo: una brillante commedia dal titolo “La vita è un palcoscenico… Ridiamoci sopra!”. Successo inteso come presenza di pubblico, come riuscita dello spettacolo, sia dal punto di vista della recitazione, sia dell’originalità delle scenografie (tutte costruite nei laboratori della scuola), ma soprattutto un successo dal punto di vista della partecipazione e del lavoro di gruppo portato avanti da insegnanti e studenti, i quali hanno lavorato al progetto con grande impegno nelle ore pomeridiane, sempre nei locali della scuola. Grazie quindi alla tenacia delle tre docenti principalmente coinvolte, le professoresse Adriana Amici, Monia Caciorgna e Donatella Dignani, alla supervisione di Chiara Paciaroni e Michele Meschini della compagnia teatrale “Lauro Paciaroni”, al professor Aldo Luciani, che da sempre gestisce audio e luci, e all’impegno, nonché all’entusiasmo profusi dagli studenti Federico Crescimbeni, Carlo Crocenzi, Aniello Sgueo, Matteo Senzacqua, Manuel Fermani, Leonardo La Torre, Cristiano Bernabei, Alice Lanzoni, Mohammed Kontaki, Tomas Campanelli, Omar Zahir, Riccardo Cappelli e Michele Marasca, anche quest’anno si assisterà a uno spettacolo sicuramente piacevole e divertente. Quanto meno di questo è fermamente convinto il direttore dell’istituto professionale, Massimo Martinelli.

Lo scrittore francese, Victor Hugo, sosteneva che “Il teatro non è il paese della realtà : ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco”. Questo è ciò a cui assisterà il pubblico partecipando allo spettacolo dell’Ipsia “E. Rosa”, perché tale progetto è davvero pensato e realizzato con il cuore da insegnanti e ragazzi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ipsia 2018-05-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ipsia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il maltempo di queste ore provoca disagi e allagamenti
Articolo Successivo Palazzo da demolire: attenzione a viabilità in viale Europa

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
Il santuario del Glorioso
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto
Nicole Kidman nei panni di Grace di Monaco
L'assemblea svoltasi a Parolito
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Week end dedicato al cioccolato
La consegna del depliant nella sede della Pro loco
Il sindaco scopre la lapide in via Battisti
La Sios Novavetro vince anche in Coppa
La potenza di un libro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani