Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Assem spiega quando, come e chi deve pagare le bollette
Euro Net San Severino Marche
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas

Assem spiega quando, come e chi deve pagare le bollette

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,049 Visite

Ecco la nota dell’Assem che chiarisce quando, come e chi deve pagare le bollette post terremoto.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato, in data 8 febbraio 2018, la delibera 81/2018/R/com con la quale vengono introdotte ulteriori misure straordinarie e urgenti in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 24 agosto 2016 e successivi.

In particolare, con tale provvedimento:

– viene aggiornata la disciplina vigente in materia di sospensione dei termini di pagamento delle bollette che, viene prorogato fino al 31 maggio 2018;

– viene modificato il termine ultimo di emissione della fattura unica di conguaglio, prevedendo che tale fattura possa essere emessa nell’intervallo temporale compreso tra il 31 maggio 2018 e il 31 agosto 2018 nei confronti degli assegnatari delle SAE, dei MAPRE e dei soggetti danneggiati che dichiarino l’inagibilità del fabbricato mentre, per tutti gli altri, le fatture verranno emesse nell’intervallo temporale compreso tra il 28 febbraio 2018 e il 31 agosto 2018;

– viene esteso a 36 (trentasei) mesi il periodo di rateizzazione degli importi i cui termini di pagamento siano stati sospesi.

Ciò premesso, la società A.S.SE.M. S.p.A. informa i propri utenti (solo servizio idrico, in quanto energia elettrica e gas è di competenza del venditore scelto dall’utente) che entro il mese di giugno 2018 verrà emessa la fattura unica di conguaglio del Servizio idrico integrato. La fattura comprenderà tutti gli importi non fatturati (dalla data del sisma alla data di emissione della fattura di conguaglio) ai quali verranno applicate le agevolazioni “Sisma”.

Ricordiamo che, nel caso specifico del Servizio idrico integrato, le agevolazioni applicate consentiranno l’azzeramento dei corrispettivi per il servizio di acquedotto, fognatura e depurazione (quota fissa e quota variabile), oltre che delle altre componenti tariffarie (UI1, UI2 e UI3), a tutti gli utenti beneficiari delle agevolazioni “Sisma”, ivi compresi assegnatari di Sae e Mapre (sono escluse le nuove utenze attivate dopo il sisma per le quali non è stata presentata l’istanza di portabilità).
In sostanza non verrà addebitato alcun costo. Ovviamente potrebbero verificarsi sporadici conguagli (peraltro di modesto importo) in relazione alla fatturazione di acconto emessa in data 31/01/2017 per il periodo “agosto–novembre 2016”.

Inoltre, per importi superiori a 50 euro, la fattura terrà già conto della prevista rateizzazione in 36 mesi (massimo 12 rate trimestrali se di importo non inferiore a 20 euro), senza applicazione di interessi, fatta salva la facoltà dell’utente di chiedere un pagamento unitario.

Per quanto riguarda le utenze di energia elettrica e gas (non di competenza A.S.SEM.) si segnala che ogni singolo venditore adotterà autonomi provvedimenti, comunque nel rispetto delle citate disposizioni. In nessun caso potrà essere addebitato automaticamente l’intero importo dovuto (se superiore a euro 50) anche a quegli utenti che hanno disposto il pagamento a mezzo RID.
Per eventuali informazioni di natura commerciale rivolgersi allo 800-550960

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem bollette terremoto 2018-03-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem bollette terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Canfaito: primo ciak per docufiction ‘Il ritratto di Leonardo’
Articolo Successivo Curiosità storiche e divagazioni per la “Settimana Uteam”

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

I premiati Benedetti, Magini e Ferretti
La Banda musicale "Adriani"
Festa nel chiostro di San Domenico
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione
L'invito per tutti è quello di restare a casa
"Lady Bird"
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
La formazione del Serralta
Romario Selita
Mister Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani