Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Riaperto l’oratorio, un’altra luce per schiarire il cammino
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro

Riaperto l’oratorio, un’altra luce per schiarire il cammino

Pubblicato da Redazione in Cronaca 11 gennaio 2018 1,819 Visite

Tanti palloncini lanciati in cielo per colorare l’azzurro di una bella giornata di sole. Tanti sorrisi e motivi di soddisfazione. Infine, l’arrivo della Befana per fare una sorpresa ai più piccoli. E’ stata proprio una giornata di festa, quella del 6 gennaio, per i ragazzi del “Don Orione” e gli altri giovani settempedani grazie all’inaugurazione della struttura prefabbricata che ospiterà l’Oratorio interparrocchiale, donata dalle realtà cattoliche del decanato di Cantù Mariano e installata da alcuni generosi volontari della parrocchia di San Severino Vescovo, oggi guidata da don Luca Ferro. I moduli sono stati collocati accanto alla tensostruttura che, grazie alla Caritas di Cremona, ospita da mesi la chiesa parrocchiale.
Al taglio del nastro c’erano, fra gli altri, il vescovo Francesco Giovanni Brugnaro, il sindaco Rosa Piermattei, gli assessori comunali Tarcisio Antognozzi e Vanna Bianconi, il dirigente scolastico del “Tacchi Venturi”, Sandro Luciani.
La struttura, che misura cento metri quadrati, è dotata di servizi igienici e di una cucina. Sarà il luogo di ritrovo di tanti ragazzi della città e potrà contare anche sullo spazio verde dell’ex Artigianelli, dove sono previste alcune migliorie per attività ricreative e sportive. In particolare verrà installata una piccola tribuna e verrà realizzato un campetto di pallavolo, così da creare una piazzetta polifunzionale fra la chiesa-tendone e il nuovo oratorio.

“Nato ufficialmente il 30 dicembre del 2008 – ha ricordato Tarcisio Antognozzi – l’oratorio interparrocchiale è stato chiuso dopo le scosse dell’agosto 2016 assieme alla chiesa e al resto del complesso del ‘Don Orione’. Ora, grazie ai nostri amici del decanato di Cantù Mariano, si riparte davvero! La nostra comunità ha di nuovo la sua accogliente ‘casa’ per tanti ragazzi e ragazze. A loro va il nostro ringraziamento perché si sono prodigati per noi, mettendosi pesantemente in gioco, e ci hanno regalato un motivo di speranza e di coraggio”.

“La sua installazione – ha detto il parroco don Luca – è una grande provvidenza che nasce da un cuore spalancato. Adesso possiamo godere di un centro di ritrovo con l’intento di comprendere e chiederci quali possano essere i futuri passi da svolgere per attivare una collaborazione ad ampio raggio, anche con l’ausilio di Diocesi sorelle, per poter ricostruire la nostra comunità”.

L’arcivescovo Brugnaro, invece, durante l’omelia ha richiamato la “corresponsabilità del credente nel vivere la dimensione dell’incontro, del divertimento” e ha invitato a “riflettere sull’insegnamento della fede e sull’importanza di generare, attraverso l’animazione e non il ‘parcheggio’ dei figli all’oratorio, un sano accompagnamento dei ragazzi alla luce del Vangelo di Gesù”.

Intanto, da Desio – realtà con cui è stato avviato un vero e proprio gemellaggio nel segno dello sport e della solidarietà – sono giunti a Natale altri 1.500 euro come donazione al Csi di San Severino per la propria attività educativa e ricreativa. Pure questo, oltre a essere un grande gesto di generosità, è un ulteriore segno di vicinanza che dà la spinta – a tanti ragazzi e volontari – per guardare avanti con fiducia.

Il vescovo Brugnaro e l'assessore Tarcisio Antognozzi nel suo intervento di saluto
Il vescovo Brugnaro e l’assessore Tarcisio Antognozzi nel suo intervento di saluto
Una delegazione dei benefattori lombardi
Una delegazione dei benefattori lombardi
L'interno dell'Oratorio
L’interno dell’Oratorio


 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
oratorio 2018-01-11
+Redazione
  • tweet

TAG: oratorio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Villaggio Campagnano: il sindaco consegna le ultime “Sae”
Articolo Successivo “Campagna amica” di Coldiretti è al mercato del sabato

Articoli simili

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Claudia assieme alla figlia Ludovica

Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali

18 settembre 2023

Nuove foto

La locandina di "Restiamo insieme"
Piloti di cross in azione
Protagonisti al San Domenico
Pallavolo, inizia una nuova stagione
L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini
L'interno del palasport "Ciarapica"
Adelmo Francesconi
Emanuele Ruggeri
Gabriele Prato
Screening diabetologico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani