Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Fine anno: in pensione il comandante Francesco Losurdo
Euro Net San Severino Marche
Francesco Losurdo
Francesco Losurdo

Fine anno: in pensione il comandante Francesco Losurdo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,106 Visite

La fine del 2017 ha portato anche il pensionamento del luogotenente Francesco Losurdo, comandante della Stazione dei Carabinieri di San Severino. Al suo posto ora c’è il maresciallo Massimiliano Lucarelli di Camerino che, proveniente dalla caserma di Ussita, già da circa un anno era stato affiancato ai militari dell’Arma in servizio a San Severino.

Losurdo va in quiescenza dopo 37 anni di servizio, venti dei quali come vice comandante della Stazione settempedana accanto a Pierluigi Lupo. Era infatti il 1996 quando l’allora maresciallo Francesco giunse qui dopo aver maturato la propria esperienza a Bari, Recanati (dall’83 all’88), Potenza, Velletri, Vicenza e per due anni a Tolentino.

Sul suo curriculum ci sono importanti risultati ottenuti sul piano investigativo – tre gli omicidi su cui ha lavorato, qui a San Severino, contribuendo alla soluzione dei casi – e a livello di indagini contro associazioni a delinquere finalizzate soprattutto allo spaccio di stupefacenti (ad esempio il sequestro di 22 kg di droga e la contestuale scoperta di quadri rubati in un’operazione condotta sul territorio). Losurdo, inoltre, si è trovato a dover gestire due emergenze post terremoto: nel settembre del ’97 e, in particolare, successivamente alle scosse dell’ottobre 2016, quando tanta gente è rimasta senza casa e gli stessi militari dell’Arma sono stati costretti a lasciare i loro alloggi per l’inagibilità parziale della caserma di San Severino. Un problema, questo, che attende ancora una soluzione, come del resto stenta a partire l’intera ricostruzione post sisma.

Il luogotenente Francesco Losurdo ha chiuso la propria carriera con un encomio solenne conferitogli dai vertici dell’Arma in occasione dell’annuale  Festa provinciale dei Carabinieri svoltasi lo scorso giugno. Ora si dedicherà ai suoi hobby e all’impegno nel Centro sportivo italiano (Csi) dove da tempo è un valente allenatore-educatore con i tanti ragazzini che frequentano il Csi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri Losurdo 2018-01-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri Losurdo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Latin Show: Emanuel Ciccarelli è vice campione del mondo
Articolo Successivo A Parolito è passata anche quest’anno la… Befana!

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Marco Caracci
Gli Smeducci 2019
Romario Selita
Il difensore Leonardo Massi
La festa di fine stagione 2016 con mister Castori e altre vecchie glorie
Il nuovo look della Pinacoteca
Un "totem" della Via Romano-Lauretana
I protagonisti della trasferta di Camaiore
Operatori di Contram con il presidente Belardinelli
Lo Sferisterio, opera di Ireneo Aleandri
Foto storica della scuola
Loredana Agrifoglio ritira il certificato di qualità ad Ancona. Con lei ci sono il giornalista Andrea Carloni e il presidente della Fipav provinciale, Roberto Cambriani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani