Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Fine anno: in pensione il comandante Francesco Losurdo
Euro Net San Severino Marche
Francesco Losurdo
Francesco Losurdo

Fine anno: in pensione il comandante Francesco Losurdo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,218 Visite

La fine del 2017 ha portato anche il pensionamento del luogotenente Francesco Losurdo, comandante della Stazione dei Carabinieri di San Severino. Al suo posto ora c’è il maresciallo Massimiliano Lucarelli di Camerino che, proveniente dalla caserma di Ussita, già da circa un anno era stato affiancato ai militari dell’Arma in servizio a San Severino.

Losurdo va in quiescenza dopo 37 anni di servizio, venti dei quali come vice comandante della Stazione settempedana accanto a Pierluigi Lupo. Era infatti il 1996 quando l’allora maresciallo Francesco giunse qui dopo aver maturato la propria esperienza a Bari, Recanati (dall’83 all’88), Potenza, Velletri, Vicenza e per due anni a Tolentino.

Sul suo curriculum ci sono importanti risultati ottenuti sul piano investigativo – tre gli omicidi su cui ha lavorato, qui a San Severino, contribuendo alla soluzione dei casi – e a livello di indagini contro associazioni a delinquere finalizzate soprattutto allo spaccio di stupefacenti (ad esempio il sequestro di 22 kg di droga e la contestuale scoperta di quadri rubati in un’operazione condotta sul territorio). Losurdo, inoltre, si è trovato a dover gestire due emergenze post terremoto: nel settembre del ’97 e, in particolare, successivamente alle scosse dell’ottobre 2016, quando tanta gente è rimasta senza casa e gli stessi militari dell’Arma sono stati costretti a lasciare i loro alloggi per l’inagibilità parziale della caserma di San Severino. Un problema, questo, che attende ancora una soluzione, come del resto stenta a partire l’intera ricostruzione post sisma.

Il luogotenente Francesco Losurdo ha chiuso la propria carriera con un encomio solenne conferitogli dai vertici dell’Arma in occasione dell’annuale  Festa provinciale dei Carabinieri svoltasi lo scorso giugno. Ora si dedicherà ai suoi hobby e all’impegno nel Centro sportivo italiano (Csi) dove da tempo è un valente allenatore-educatore con i tanti ragazzini che frequentano il Csi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri Losurdo 2018-01-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri Losurdo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Latin Show: Emanuel Ciccarelli è vice campione del mondo
Articolo Successivo A Parolito è passata anche quest’anno la… Befana!

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Ludovico Giuliani, Francesco Pighi e Loris Manià
Raoul Paciaroni
L'ultimo spettacolo al Feronia
Donella Bellabarba con Paolo Gobbi e la figlia del prof. Giorgio Zampa
Broglia, autore del gol partita
Settempeda in festa per la salvezza raggiunta
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
Andrea Gentilucci
Protagonisti della serata (foto di Luca Mengoni)
Alberto Giuliani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani