Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Concerto gratuito dell’Orchestra filarmonica marchigiana
Euro Net San Severino Marche
Concerto al Feronia
Concerto al Feronia (foto d'archivio)

Concerto gratuito dell’Orchestra filarmonica marchigiana

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 20 dicembre 2017 986 Visite

Un family concert per grandi e piccini con ospiti d’eccezione i terremotati che da oggi, e nel giro delle prossime settimane, andranno a vivere nel villaggio “Campagnano”. E’ questo il dono che la Fondazione orchestra regionale delle Marche e i i Teatri di Sanseverino hanno deciso di fare a diverse famiglie settempedane. L’appuntamento è per giovedì 21 dicembre, alle ore 20.45. Sul palco del Feronia salirà l’Orchestra filarmonica marchigiana con i pianisti Deborah D’Achille e Stefano Chiurchiù e il primo violino concertatore Alessandro Cervo. In programma la sinfonia “Il Signor Bruschino” di Rossini, la sinfonia n. 82 in do Magg., “L’Ours” (“L’orso”) di Haydn, il Carneval des animaux Saint-Saëns.
Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra nell’ambito del progetto “Marche inVita” pensato per la rinascita dei territorio colpiti dal sisma.
Quattordici piccoli ritratti in musica di animali e personaggi fantastici concepiti in uno spirito divertente, ironico e festoso. Questo è il “Carnevale degli animali”, grande fantasia zoologica per due pianoforti e piccola orchestra composta da Camille Saint-Saëns nel 1886: una delle opere più celebri della letteratura musicale per ragazzi, dove il mondo animale prende forma con grande efficacia comunicativa attraverso i colori della raffinata tavolozza del grande compositore francese, abilissimo nel piegare con originalità la tecnica strumentale al servizio della rappresentazione di caratteri, immagini, sensazioni.
Animali della foresta, galline e galli, tartarughe, elefanti, canguri, pesci, uccelli, creature immaginarie dalle lunghe orecchie e persino due pianisti, descritti con grande ironia come due “animali da concerto” impegnati in una sfrenata gara di esibizionismo. Tutti insieme in una divertente e affascinante parata sonora, dove la forza del leone ruggente si coniuga alla grazia del cigno, animale cui Saint-Saëns dedica uno dei ritratti più riusciti della letteratura musicale, divenuto in seguito anche un notissimo assolo di danza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concerto orchestra 2017-12-20
+Redazione
  • tweet

TAG: concerto orchestra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Borioni: “Dove si farà il nuovo Luzio? Ne vogliamo parlare?”
Articolo Successivo Un Presepe in lamiera all’uscita da Piazza del Popolo

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il direttivo Avis con le mascherine "griffate"
Paolo Prioglio
Locandine dei film
Elisabetta Tassi
Bohemian rhapsody
Andrea Nasso
Ronn Moss con Paolo Rossi
La stanza
La foto al termine della presentazione a Palazzo Gentili
Mario Ciambotti
Serralta in zona play off
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani