Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Concerto gratuito dell’Orchestra filarmonica marchigiana
Euro Net San Severino Marche
Concerto al Feronia
Concerto al Feronia

Concerto gratuito dell’Orchestra filarmonica marchigiana

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 843 Visite

Un family concert per grandi e piccini con ospiti d’eccezione i terremotati che da oggi, e nel giro delle prossime settimane, andranno a vivere nel villaggio “Campagnano”. E’ questo il dono che la Fondazione orchestra regionale delle Marche e i i Teatri di Sanseverino hanno deciso di fare a diverse famiglie settempedane. L’appuntamento è per giovedì 21 dicembre, alle ore 20.45. Sul palco del Feronia salirà l’Orchestra filarmonica marchigiana con i pianisti Deborah D’Achille e Stefano Chiurchiù e il primo violino concertatore Alessandro Cervo. In programma la sinfonia “Il Signor Bruschino” di Rossini, la sinfonia n. 82 in do Magg., “L’Ours” (“L’orso”) di Haydn, il Carneval des animaux Saint-Saëns.
Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra nell’ambito del progetto “Marche inVita” pensato per la rinascita dei territorio colpiti dal sisma.
Quattordici piccoli ritratti in musica di animali e personaggi fantastici concepiti in uno spirito divertente, ironico e festoso. Questo è il “Carnevale degli animali”, grande fantasia zoologica per due pianoforti e piccola orchestra composta da Camille Saint-Saëns nel 1886: una delle opere più celebri della letteratura musicale per ragazzi, dove il mondo animale prende forma con grande efficacia comunicativa attraverso i colori della raffinata tavolozza del grande compositore francese, abilissimo nel piegare con originalità la tecnica strumentale al servizio della rappresentazione di caratteri, immagini, sensazioni.
Animali della foresta, galline e galli, tartarughe, elefanti, canguri, pesci, uccelli, creature immaginarie dalle lunghe orecchie e persino due pianisti, descritti con grande ironia come due “animali da concerto” impegnati in una sfrenata gara di esibizionismo. Tutti insieme in una divertente e affascinante parata sonora, dove la forza del leone ruggente si coniuga alla grazia del cigno, animale cui Saint-Saëns dedica uno dei ritratti più riusciti della letteratura musicale, divenuto in seguito anche un notissimo assolo di danza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concerto orchestra 2017-12-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: concerto orchestra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Borioni: “Dove si farà il nuovo Luzio? Ne vogliamo parlare?”
Articolo Successivo Un Presepe in lamiera all’uscita da Piazza del Popolo

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Studenti delle Medie a Pesaro
Linda Valori
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
L'elisuperficie adeguata per il volo notturno
Il nuovo ponte sul Potenza
Il presidente Piero Sileoni
La cantante Corona
Le Scuole Medie
Le due formazioni in campo (foto di Alberto Capradossi)
Romolo Forlai e Lucio Dalla
Protagoniste dei film

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....