Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cerimonia del 4 Novembre: un grazie alle Forze armate
Euro Net San Severino Marche
La cerimonia al Monumento ai Caduti
La cerimonia al Monumento ai Caduti

Cerimonia del 4 Novembre: un grazie alle Forze armate

Pubblicato da Redazione in Cronaca 4 novembre 2017 1,340 Visite

“Quando ricordiamo i nostri combattenti, quando ricordiamo i nostri caduti di ogni tempo, non rendiamo omaggio alla guerra ma ai valori che esaltano la profonda umanità del sacrificio e dell’eroismo, valori oggi dimenticati dal comune sentire in una società che da quei valori è nata ma a cui poco, purtroppo, si rifà”. Con queste parole il vice sindaco Giovanni Meschini, sostituendo il primo cittadino, Rosa Piermattei, impegnata a Macerata nelle celebrazioni organizzate dalla Prefettura a livello provinciale, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale in occasione della Festa dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze armate nel corso della cerimonia ufficiale svoltasi al monumento dei Caduti in Guerra, in via Roma.
Alla manifestazione hanno preso parte il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, quelli delle Forze dell’ordine, dell’Associazione Combattenti e reduci, dell’Associazione Arma di Cavalleria, dell’Associazione Nastro azzurro, dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, dell’Associazione nazionale carabinieri, assieme ai volontari della Protezione civile, della Croce rossa, dell’Avis. Ha prestato servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. Presenti al corteo, che da Piazza del Popolo ha sfilato fino al monumento, anche le scolaresche della città con alcune classi accompagnate dai docenti.
“In questa giornata, da questa nostra terra così martoriata dal terremoto – ha anche ricordato il vice sindaco Meschini – non possiamo non rinnovare il nostro grazie alle Forze armate che, in una sorta di missione umanitaria, hanno portato aiuto e soccorso anche alla popolazione locale. Sono stati gesti che non dimenticheremo mai”.
Poi l’appello lanciato ai giovani presenti: “La pace si costruisce rispettando anzitutto le regole, si costruisce rispettando le altre persone, aiutando chi è in difficoltà, aumentando le nostre conoscenze per costruire una società migliore di quella che ci hanno lasciato i nostri Padri. Questo è il modo migliore – ha concluso il vice sindaco – per commemorare degnamente i nostri caduti in particolare in questa giornata”.
Fabrizio Grandinetti ha poi aperto il proprio intervento ricordando la figura di Umberto Ferroni, ex presidente dell’Associazione Combattenti e reduci. Parlando della Giornata del 4 Novembre, Grandinetti ha sottolineato che “per cercare di stabilizzare e unire la nostra Nazione dobbiamo anche ricordare chi per questa Italia unita ha combattuto ed è morto. Mi chiedo se sia meglio spendere una vita da eroe, come hanno fatto tanti ragazzi dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale, oppure se sia meglio vivere ottant’anni da vegetali”. Grandinetti infine ha ricordato l’impegno delle Forze armate: “Grazie ai tanti ragazzi che stanno servendo la nostra Nazione fuori dai confini nazionali. Stanno proteggendo l’Italia dall’esterno. A questi ragazzi va il nostro grazie”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2017-11-04
+Redazione
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Storia. Il tenente Ludovico Censi e il Volo su Vienna
Articolo Successivo Volley: le ragazze della 1^ Divisione vincono di nuovo

Articoli simili

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Claudia assieme alla figlia Ludovica

Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali

18 settembre 2023

Nuove foto

I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
L'ingresso in campo della Settempeda con i Pulcini a far da mascotte
Terze davanti al Gigante di Swarovski
Il piacere è tutto mio
Riccardo Meschini
I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
Fabio Cingolani
Dennis Greaves
Sios San Severino
Diploma di perito in Informatica
La Juventus insegue il sogno della Champions League

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani