Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tutti in strada per protesta contro abbandono della “502”
Euro Net San Severino Marche
La frana che da anni si trova in questo stato proprio al confine dei Comuni di Cingoli e San Severino
La frana che da anni si trova in questo stato proprio al confine dei Comuni di Cingoli e San Severino

Tutti in strada per protesta contro abbandono della “502”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,820 Visite

Scatta l’occupazione del sedime pericoloso per la pubblica incolumità. L’appuntamento è per giovedì 17 agosto, alle ore 10, in località Sparaceto. Sono invitati tutti i ciclisti e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dei nostri territori”. Inizia così la letta aperta che il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, scrive per protestare contro lo stato di forte abbandono in cui versa la strada provinciale 502, che attraversa anche il Comune di San Severino. Ecco cosa sottolinea il primo cittadino cingolano:
“Sono anni che la 502 ha subito un degrado del sedime stradale così grave che oramai neppure le autovetture possono transitare senza subire danni.
In un rimpallo istituzionale tra Provincia, Regione e Anas è stato complicato anche per l’Amministrazione comunale capire bene a chi spetta provvedere. Uno scaricabarile che fa della 502 una delle strade statali all’interno del cratere più pericolose d’Italia. Sono giornalieri i danni provocati a ciclisti e motociclisti. E il pericolo che possa accedere qualcosa di grave è incombente sempre, specie per il tratto verso San Severino.
Prima che si registri una tragedia noi “ve lo abbiamo detto!”. Peraltro anche la parte che conduce a Jesi, dalla zona industriale di Mummuiola, richiede un allargamento della carreggiata per consentire il passaggio dell’enorme volume di traffico che parte e arriva alla Fileni. Per essere chiari, tutte queste cose sono state scritte, dette e ridette a chi ne ha la responsabilità. Finora la Regione ha fatto orecchie da mercante scaricando su Anas che, anch’essa non ha brillato certo di sensibilità. Per questa ragione invito tutti a partecipare a questa prima forma di protesta, a cui seguiranno altre -anche clamorose – se non vi saranno segni concreti. Una riunione in cui pedoni e ciclisti potranno verificare lo stato dell’arteria che collega l’entroterra terremotato alla costa. Insomma, un esempio del “menefreghismo” con cui la Regione e lo Stato si occupano dei Comuni terremotati delle Marche”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lavori stradali strade 2017-08-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lavori stradali strade

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo Ferragosto, cinque giorni di festa al rione Di Contro
Articolo Successivo Cinema in piazza: si chiude col duo Albanese – Cortellesi

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Luca Paciaroni e una delle sue cornamuse
Bambini al Feronia per la Festa della mamma
Ronnie Jones
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Il neodottore Damiano Cesaro
Giuliana Pascucci, Paolo Gobbi e Massimo Francucci
Il coach Livio Poleti
Il settempedano Marco Pasqualoni, campione provinciale
Il pivot Alessandro Potenza
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Maura Ramaccini
Natale 2019 con la Polisportiva Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani