Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tutti in strada per protesta contro abbandono della “502”
Euro Net San Severino Marche
La frana che da anni si trova in questo stato proprio al confine dei Comuni di Cingoli e San Severino
La frana che da anni si trova in questo stato proprio al confine dei Comuni di Cingoli e San Severino

Tutti in strada per protesta contro abbandono della “502”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,885 Visite

Scatta l’occupazione del sedime pericoloso per la pubblica incolumità. L’appuntamento è per giovedì 17 agosto, alle ore 10, in località Sparaceto. Sono invitati tutti i ciclisti e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dei nostri territori”. Inizia così la letta aperta che il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, scrive per protestare contro lo stato di forte abbandono in cui versa la strada provinciale 502, che attraversa anche il Comune di San Severino. Ecco cosa sottolinea il primo cittadino cingolano:
“Sono anni che la 502 ha subito un degrado del sedime stradale così grave che oramai neppure le autovetture possono transitare senza subire danni.
In un rimpallo istituzionale tra Provincia, Regione e Anas è stato complicato anche per l’Amministrazione comunale capire bene a chi spetta provvedere. Uno scaricabarile che fa della 502 una delle strade statali all’interno del cratere più pericolose d’Italia. Sono giornalieri i danni provocati a ciclisti e motociclisti. E il pericolo che possa accedere qualcosa di grave è incombente sempre, specie per il tratto verso San Severino.
Prima che si registri una tragedia noi “ve lo abbiamo detto!”. Peraltro anche la parte che conduce a Jesi, dalla zona industriale di Mummuiola, richiede un allargamento della carreggiata per consentire il passaggio dell’enorme volume di traffico che parte e arriva alla Fileni. Per essere chiari, tutte queste cose sono state scritte, dette e ridette a chi ne ha la responsabilità. Finora la Regione ha fatto orecchie da mercante scaricando su Anas che, anch’essa non ha brillato certo di sensibilità. Per questa ragione invito tutti a partecipare a questa prima forma di protesta, a cui seguiranno altre -anche clamorose – se non vi saranno segni concreti. Una riunione in cui pedoni e ciclisti potranno verificare lo stato dell’arteria che collega l’entroterra terremotato alla costa. Insomma, un esempio del “menefreghismo” con cui la Regione e lo Stato si occupano dei Comuni terremotati delle Marche”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lavori stradali strade 2017-08-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lavori stradali strade

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo Ferragosto, cinque giorni di festa al rione Di Contro
Articolo Successivo Cinema in piazza: si chiude col duo Albanese – Cortellesi

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Nuove foto

Jacopo Orlandani assieme al comandante della Polizia municipale, Sinobaldo Capaldi
Il campo di calcio a Serralta
Settempeda in gol con Firmani
Il vescovo durante la funzione religiosa
Il preside Luciani con lo studente Eugeni
Il "duo" protagonista del concerto a Dosso Vallonica assieme al sindaco Piermattei e al dirigente della Questura Innocenzi
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim
Francesco Rapaccioni e Andrea Maggi
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare
Volontari in azione all'ingresso della Coop
Andrea Nasso
Jack Bonaventura in azzurro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani