Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Gli Scout a piedi sul monte Sibilla per ammirare l’alba
Euro Net San Severino Marche
Il gruppo scout di San Severino
Il gruppo scout di San Severino

Gli Scout a piedi sul monte Sibilla per ammirare l’alba

Pubblicato da Redazione in Attualità 29 luglio 2017 2,954 Visite

Una rimpatriata che ha il sapore di un’avventura. Oggi, sabato 29 luglio, il gruppo scout di San Severino – vecchi e nuovi iscritti – si riunisce a partire dal tardo pomeriggio nella località di San Giorgio all’Isola (Montemonaco) per un evento molto speciale. Un pomeriggio di bivacco in preparazione del fuoco serale, che sarà animato da canti e storie alla maniera degli scout. La cena sarà allestita attorno al falò, come nella miglior tradizione dei campeggi: un grande barbecue votato alla condivisione, in cui ognuno provvede in piccola parte portando qualcosa da casa.
Ma questo è solo l’antipasto, perché il vero cuore dell’evento inizierà in piena notte. Il gruppo scout, provvisto di torce, partirà attorno alle 2 del mattino per un’escursione notturna sul monte Sibilla. I tempi sono calcolati minuziosamente: la scalata si concluderà giusto in tempo per ammirare l’alba insieme da un punto privilegiato. Sono stati invitati tutti coloro che hanno fatto parte, nel corso degli anni, di questa bella realtà settempedana, inclusi genitori (per i ragazzi più giovani) e figli (per i membri di vecchia data).
Eventi di questo tipo sono molto cari alla comunità scout e non è raro che si organizzi un’escursione in notturna. Ma questa ha un significato particolare. Nel 2015 il gruppo di San Severino ha festeggiato i 40 anni dalla sua fondazione e da allora gli scout non hanno mai smesso di festeggiare. “L’escursione sul monte Sibilla – ha raccontato David Dignani, ormai un caposaldo del gruppo – è solo uno dei tanti eventi che si sono susseguiti nel corso di questi due anni. Abbiamo voluto organizzarla per don Aldo Romagnoli e per Marta Bellomarì, colonne portanti dell’associazione scout. Ma, soprattutto, per festeggiare la voglia di stare insieme”.

Alessandra Rossi

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Scout 2017-07-29
+Redazione
  • tweet

TAG: Scout

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta: quattro Cresime nel giorno di festa per il patrono
Articolo Successivo Comitato: “Accredia boccia analisi Arpam sul cementificio”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Il chiostro del Castello al monte con le nuove vetrate
La Banda musicale "Adriani"
Lo chef Severini a Mestre
La Sios in un'azione di gioco
La pinacoteca di San Severino
Irene Palombarini con la sua tesi di laurea
La formazione della Tormatic
Autorità locali con il nuovo Ministro dei frati minori delle Marche, padre Giampieri
Ragazzi sul palco del Feronia al termine del primo Laboratorio teatrale
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Volley femminile (immagine d'archivio)
Antonio Lo Cascio e al suo fianco Massimiliano Caciorgna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani