Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tragedia del Glorioso: si attende il responso dell’autopsia
Euro Net San Severino Marche
Il pm Polenzani
Il pm Polenzani

Tragedia del Glorioso: si attende il responso dell’autopsia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,900 Visite

Omicidio suicidio: in queste due terribili parole potrebbe racchiudersi la drammatica storia del Glorioso che in un triste martedì di mezza estate ha scaraventato in cronaca due morti, una tragedia familiare in cui il figlio – in preda a turbe psichiche – avrebbe ucciso l’anziana madre e poi si è tolto la vita bevendo acido muriatico.

Santina Bianchini, 79 anni, è stata la prima a morire, durante la notte, nella sua camera da letto; Giuseppe Bordoni, 47 anni, è deceduto ieri pomeriggio in ospedale, dove era stato trasportato subito dopo la scoperta dell’accaduto.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la “Scientifica” per tutti i rilievi; le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Cristina Polenzani che torna così a occuparsi di un delitto a San Severino a distanza di quasi vent’anni (era il novembre del ’98) dall’uccisione di Ciriaci nella frazione di Isola e ritrova, come suo collaboratore, il maresciallo Francesco Losurdo dell’Arma dei carabinieri – oggi comandante della Stazione settempedana – che pure allora seguì il caso.

Al di là di questa coincidenza, gli inquirenti hanno in mano elementi per ritenere che Giuseppe abbia colpito alla testa la sua mamma con un oggetto rinvenuto accanto al corpo e che, poi, abbia ingerito l’acido – per farla finita – una volta resosi conto di ciò che aveva commesso. A scoprire tutto è stata, al mattino, una donna che solitamente seguiva Santina nelle faccende domestiche e che ogni giorno si recava da lei per accudirla.

Ora, però, bisogna attendere l’esame autoptico sull’anziana donna per avere la conferma che le ferite presenti sul suo corpo siano compatibili con l’oggetto incriminato come “arma del delitto”, così da escludere ipotesi alternative sul decesso, prima fra tutte una grave caduta casalinga.

L’autopsia si terrà nei prossimi giorni. Non dovrebbe essere necessario, invece, l’esame sul corpo dell’uomo. Poi l’autorità giudiziaria darà il via libera per i funerali.

Ma chi erano Santina e Giuseppe?

“Lei era una donna molto religiosa che, quando poteva, seguiva le funzioni nel tendone eretto di fronte alla chiesa del Glorioso, attualmente inagibile per i danni riportati dal terremoto, ma che domenica scorsa non era venuta. Si lamentava spesso, negli ultimi tempi, per i dolori che avvertiva alle gambe, lei che aveva subìto non molto tempo fa anche una frattura al femore a causa di una caduta. Fa male sentire che cosa le è capitato. È un giorno molto triste per la nostra comunità”.

Lo dice don Paul Mbolè, parroco delle frazioni di Glorioso e Granali e del rione Settempeda. E aggiunge: “Santina era una donna semplice, di cuore, generosa. Quando non poteva venire a messa le portavo anche di persona l’ostia per la comunione e non voleva lasciarmi andare senza la mancia per un caffè”.

Riguardo al figlio Giuseppe, don Paul ricorda che “sovente l’accompagnava alla funzione della domenica e veniva a riprenderla. Ho parlato con lui anche domenica scorsa, quando ho fatto portare la comunione alla mamma da un delegato. Mi è sembrato tranquillo. Era la funzione di suffragio per la sorella Claudia tornata alla casa del Padre quattro anni fa e per il padre Pietro, scomparso lo scorso anno”.

Giuseppe era in cura da tempo per i suoi disturbi psichici; in passato è stato più volte ricoverato in cliniche psichiatriche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri omicidio 2017-07-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri omicidio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tragedia del Glorioso: è morto anche il figlio Giuseppe
Articolo Successivo Settempeda: restano Sorichetti e Latini, arriva Giovagnini

Articoli simili

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Nuove foto

Giorgio Farroni
Fiecconi (foto d'archivio)
"A casa tutti bene"
Il chiosco dei Giardini
Il ponte a Taccoli
Autoritratto con Arma
Il manifesto della mostra
Pietro Caglini su Matchless
L'ingresso della mostra in Piazza del Popolo
La squadra che ha vinto il titolo
Gli atleti del Giaguaro in pedana
Gli ultimi dati forniti dal Gores

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani