Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ex Sacci, il Comitato: “Regione troppo timida con Cementir”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del cementificio
L'ingresso del cementificio

Ex Sacci, il Comitato: “Regione troppo timida con Cementir”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,108 Visite

“La Regione aiuta Caltagirone”. E’ questo il titolo di una nota che il Comitato Salva Salute di Castelraimondo ha divulgato oggi per fare il punto della situazione sulla vicenda dell’ex cementificio Sacci di Selvalagli. Ecco, di seguito, il testo completo del comunicato stampa.

Come noto, da settembre 2014 è aperta la procedura di riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) con la quale la Regione Marche ha autorizzato la Sacci ad ampliare la cementeria di Castelraimondo e a bruciare negli impianti il Css (immondizia indifferenziata) nella misura di circa 100.000 tonnellate l’anno. Il riesame si era reso necessario, sia per il parziale annullamento dell’Aia sentenziato dal Tar Marche, sia per il rispetto del termine di quattro anni dalla pubblicazione delle “migliori tecnologie disponibili” (Bat) del settore cemento. A seguito della Conferenza di servizi tenutasi il 26 gennaio scorso, la Regione imponeva alla Cementir di Caltagirone di integrare entro il 28 febbraio la domanda di riesame con il cronoprogramma per mettere a norma gli impianti entro il termine, perentorio, del 10 aprile fissato dall’Europa (ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 29 octies, Decreto legislativo 152/2006).

Ad oggi la Cementir risulta inadempiente. La norma prevede che, laddove il richiedente l’autorizzazione non si conformi alle richieste formulate dall’autorità competente, l’autorizzazione oggetto di riesame decade. La Regione avrebbe dovuto, pertanto, inviare alla Cementir una comunicazione di avvenuta cessazione dell’autorizzazione in questione. Dobbiamo, tuttavia, segnalare quanto la Regione Marche risulti timida nei confronti della Cementir, non avendo finora provveduto ad eseguire tale adempimento, che la legge considera ineludibile. Il Comitato Salva Salute di Castelraimondo è costretto ancora una volta a segnalare l’imbarazzante condotta degli enti, Regione Marche in testa, che dovrebbero costituire una difesa per la salute e l’incolumità dei cittadini ma che, di fronte a soggetti come Caltagirone, non hanno il coraggio nemmeno di compiere gli atti che la legge impone loro”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio 2017-07-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Comune e Anpi hanno ricordato eccidi di Chigiano e Valdiola
Articolo Successivo Week end ed eventi: arriva in piazza l’isola pedonale serale

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Nuove foto

Il primo allenamento del Serralta nella sede storica della Polisportiva
Fabrizio Castori, "timoniere" della Salernitana in serie A
Alberto Cambio con la mamma Severina che lo segue in questa competizione elvetica
Gara di tiro al cinghiale e altre specialità
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula
Leandro Gallina
Il sindaco Rosa Piermattei e Giacomo Bonaventura
Il teatro Feronia
Mister Biciuffi
La scuola media
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Reti elettriche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani