Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Tutto esaurito” in piazzetta per il dialetto ai Granali
Euro Net San Severino Marche
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione

“Tutto esaurito” in piazzetta per il dialetto ai Granali

Pubblicato da Redazione in Cultura 26 giugno 2017 1,972 Visite

Confermato anche quest’anno il grande successo che il pubblico ha tributato alla manifestazione intitolata “Il Dialetto a Granali”, che per la particolarità della situazione si è svolta per la prima volta sulla piazzetta del borgo dei Granali. La nuova localizzazione ha consentito a circa 400 persone di sedersi (poche persone sono dovute rimanere in piedi) e di gustare la briosa e divertente commedia offerta dalla Compagnia Lucaroni di Mogliano, che ha proposto al folto pubblico la commedia “Tutta colpa de lu vusciu… dell’ozono”.
La storia si svolge in una famiglia il cui capostipite è deceduto a seguito di una valanga e si intreccia con personaggi briosi che di volta in volta indossano caratteri e vesti diverse secondo che stiano rappresentandosi nella realtà o nel sogno.
Molto positiva la reazione del pubblico che ha mostrato il proprio apprezzamento anche con applausi a scena aperta. Il cielo terso e la frescura serale hanno reso ancora più gradevole la serata.
Prossimo appuntamento, sabato 1° luglio sempre alle ore 21.30, con la commedia “Grisù Giuseppe e Maria” della compagnia CTR di Macerata.

M. P.

I protagonisti della prima serata
I protagonisti della prima serata
La locandina del prossimo spettacolo
La locandina del prossimo spettacolo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
dialetto Granali 2017-06-26
+Redazione
  • tweet

TAG: dialetto Granali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aperta sezione Forza Nuova: è intitolata a Giancarlo Luzi
Articolo Successivo Ordinanza per limitare i consumi di acqua potabile

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Alberto Cambio in Austria
Marco Pelagalli
Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi
Un gruppo di tesserati dell'Asd Tormatic Pedale settempedano
Iniziativa del Corpo filarmonico "Adriani"
Bancarelle in piazza
Il difensore Latini
Festa nel chiostro di San Domenico
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
L'ingresso del cementificio
Allegretto Nuzzi Maddonna dell'Umiltà di San Severino Marche
Un vecchio carretto della nettezza urbana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani