Ultime news
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | La Croce rossa: “Un anno difficile, ma stimolante”
Euro Net San Severino Marche
Volontari con la coordinatrice Elena Amici
Volontari con la coordinatrice Elena Amici

La Croce rossa: “Un anno difficile, ma stimolante”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,927 Visite

“È stato un anno molto duro, anche e soprattutto per il terremoto, ma grazie alla costante presenza dei nostri volontari siamo riusciti a superare ogni difficoltà”. La presidente del Comitato settempedano della Croce rossa, Elena Amici, sintetizza un anno di impegni. I numeri confermano l’attività intensa del gruppo dei volontari settempedano. “In totale abbiamo effettuato 1.846 uscite – sottolinea la Amici -, con le ambulanze abbiamo percorso 30.440 km. per lo svolgimento dei servizi di trasporto sanitario, commissionati dalla Centrale operativa dell’ospedale di Macerata, e con i pulmini per disabili 54.664 km. solo per i trasporti a chiamata da parte dei privati, per un totale complessivo di 85.108 km. Il numero dei servizi svolti per l’Area Vasta 3 ammontano a 485 con l’ambulanza e 185 con il pulmino. Complessivamente abbiamo assistito 2.500 persone, per un totale di 10.014 ore di servizio effettivo, tra trasporti in ambulanza e con pulmino”. Il Comitato Cri non si limita ad effettuare i trasporti sanitari. “Con il progetto del Servizio civile nazionale – ricorda la numero uno del Comitato – abbiamo collaborato con la Casa di riposo Lazzarelli dal 5 ottobre 2015, per un anno. Con un ulteriore progetto è stata assicurata la continuità del servizio a partire dal 5 dicembre scorso, così da garantire l’assistenza agli ospiti durante le ore di svago”. Il Comitato ha svolto anche compiti fuori comune: “grazie ad una convenzione con la Capitaneria di porto di Civitanova – svela la Amici – abbiamo contribuito all’operazione “Mare Sicuro“ per il tratto di costa da Civitanova a Porto Recanati a bordo della navetta della Capitaneria”. Durante l’emergenza terremoto il gruppo di volontari settempedani della Cri si è superato. “In collaborazione con i volontari delle associazioni locali – conclude Elena Amici, ricordando che è possibile devolvere il 5 per mille della prossima dichiarazione dei redditi al Comitato settempedano – abbiamo fornito assistenza a 600 persone nei 5 centri di accoglienza allestiti e, con l’arrivo dell’Ordine di Malta, lavorato tutti insieme fino alla chiusura dei centri”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
croce rossa 2017-04-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: croce rossa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’addio all’Istituto: foto gallery dell’iniziativa
Articolo Successivo Fucili: “Le cotiche arrostite hanno incuriosito Camilla…”

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

Homemade jamz blues band
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Mulinari, capitano dei biancorossi
Riccardo Rocci
Marco Reggio
Mister Ruggeri
Tributi sospesi
Arcieri in azione
Alcuni dei film italiani premiati a Cannes
Il nuovo look della Pinacoteca
Gli ultimi dati forniti dal Gores

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani