Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Anche Jessica Sgalla alla guida dei trattori antineve
Euro Net San Severino Marche
Jessica Sgalla alla guida di uno dei suoi trattori
Jessica Sgalla alla guida di uno dei suoi trattori

Anche Jessica Sgalla alla guida dei trattori antineve

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,143 Visite

C’è anche una giovanissima imprenditrice di San Severino tra gli agricoltori della Coldiretti Macerata al lavoro sui trattori per garantire la circolazione sulle strade. Jessica Sgalla, appena 23 anni, è impegnata da questa mattina per spalare la neve e spargere il sale, scongiurando il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più impervie interne. Un lavoro non nuovo per la giovane imprenditrice, che negli altri periodi dell’anno è sempre alla guida del suo trattore per la manutenzione delle strade, in convenzione con la pubblica amministrazione. “La presenza diffusa delle imprese sul territorio, la loro dislocazione anche nelle aree montane interne e la disponibilità di trattori utilizzati come spalaneve e di spandiconcime adattati a spargisale garantiscono la possibilità di un intervento capillare – sottolineano Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata, e il direttore Giordano Nasini – e rappresentano una opportunità che sta interessando sempre più imprese come dimostra la storia di Jessica”. I mezzi agricoli possono intervenire anche dove quelli industriali sono in difficoltà per le ridotte dimensioni delle carreggiate e per le pendenze dei tracciati stradali che caratterizzano le aree più colpite dall’ondata di maltempo. Con il ritorno della neve e del freddo, sottolinea Coldiretti Macerata, occorre assolutamente accelerare le procedure per garantire l’arrivo dei moduli abitativi e delle stalle a tutte le aziende e agli allevamenti danneggiati. La neve va, infatti, ad aggravare la situazione degli animali, che hanno bisogno di ricoveri con le stalle distrutte o inagibili. Ma secondo Coldiretti serve anche garantire in tempi brevi una sistemazione a quegli agricoltori e allevatori che hanno avuto le case crollate o lesionate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
coldiretti neve 2017-01-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: coldiretti neve

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cementificio, a breve Conferenza dei servizi in Regione
Articolo Successivo Rinviata per neve la partita Sarnano-Settempeda

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Palazzo reale di Varsavia
La festa anni Settanta
Lucia Cialoni
L'inaugurazione
Andrea Fattori
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Bacheche in Piazza del Popolo
Un momento del concerto a Santa Caterina
Nicole Kidman nei panni di Grace di Monaco
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
Le telecamere della Rai a Canfaito
Fabrizio Castori sul palco di Francavilla premiato dal sindaco Martini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani