Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il grazie di Cerco e Trovo: “Insieme ce l’abbiamo fatta”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del nuovo "Cerco e Trovo"
L'ingresso del nuovo "Cerco e Trovo"

Il grazie di Cerco e Trovo: “Insieme ce l’abbiamo fatta”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,504 Visite

A una settimana di distanza dalla riapertura in Piazza del Popolo, il negozio “Cerco e Trovo” – riconoscibile ora anche dalla nuova insegna luminosa – esprime il proprio ringraziamento a quanti si sono adoperati per far sì che l’attività commerciale ripartisse dopo le scosse di fine ottobre. Il terremoto, infatti, ha reso inagibili i locali in cui si trovava da tanto tempo, in viale della Resistenza, al rione Settempeda.

Ecco la nota.

“Dalla forte scossa del 30 ottobre che ha lesionato il locale di nostra proprietà, sede di ‘Cerco e Trovo’, è passato ormai un mese. Abbiamo provato tante emozioni diverse, ma l’idea di abbandonare l’attività commerciale di famiglia non ha vinto di fronte alla tenacia di ripartire e contribuire alla rinascita del territorio stupendo che abitiamo e rappresenta radici importanti. Sabato scorso abbiamo concretizzato il tutto, riaprendo il nostro negozio in tempi record, cercando di offrire a tutti i clienti il meglio che potevamo fare. Ci sentiamo profondamente grati verso coloro che ci hanno aiutato nelle diverse azioni: liberare i vecchi locali, costruire un nuovo progetto e realizzarlo. È proprio vero che l’animo umano ancora ci sorprende positivamente e gli amici si vedono nel momento del bisogno. Quanti ne abbiamo! GRAZIE! Senza di voi nulla sarebbe stato possibile. Vorremmo inoltre lanciare un messaggio alle Istituzioni, all’Amministrazione comunale: aiutate le imprese locali concretamente, fateci sentire il vostro sostegno affinché il territorio locale sia valorizzato e florido! Noi abbiamo potuto contare su tante persone speciali, ma lo Stato non può mettersi in seconda fila di fronte a queste difficoltà.

Abbiamo incontrato molti professionisti che comprendono la situazione di disagio e hanno lavorato con serietà e velocità. Desideriamo ringraziare ogni singola impresa: Gilberto Paggi falegnameria, Giordano Cantarini impianti elettrici, Edif illuminazione (in particolar modo Orietta Staffolani), l’architetto Santi Santangelo, Cartechini impianti di climatizzazione, Luca Vignati pittore, Publiform insegne, Elettroveneta-Sistema E per la videosorveglianza, Roberto Sampaolo e Roberto Meschini impresa, Liuti traslochi.

E un altro grazie di cuore va alle persone che ci sono state vicine e ci hanno aiutato concretamente come tra fratelli, figli della stessa terra, bisognosa di gente così: Daniele Vitali, Pamela e Juri Piermattei, Marco Cipolletti e famiglia, Stefano Stefanelli e famiglia, Luciano Brunacci e famiglia, Tania Zagaglia, Francesca Marinelli, Simone Sparvoli e famiglia, Lucia Ciciliani e famiglia, Gianluca Rustichelli, Lorenzo Borgiani e famiglia, Mauro Grespini e famiglia, Silvia Vissani e famiglia, Sabrina Fermani, Miriam Giacomini, Tiziano e Mario Saracino, Alessandro Francioni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
commercio 2016-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: commercio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Referendum: anche a San Severino ha vinto il “No”
Articolo Successivo Giovedì 8 dicembre si accende in piazza il Natale 2016

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Il Centro per l'impiego di Tolentino
L'ultima messa celebrata al convento dei cappuccini di San Severino
Cristiana e Damiano Cesaro
La locandina del "Sound Severino Live"
Le "colonne" del campus
Quando eravamo fratelli
Federico Martelli
Cold war
I Boys della Settempeda
La Sios Novavetro
Veduta aerea di San Severino
Francesco Rapaccioni presenta il progetto "Carcere aperto"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani