Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Si vota per il Referendum: 41 sono i neodiciottenni
Euro Net San Severino Marche
La mappa dei seggi
La mappa dei seggi

Si vota per il Referendum: 41 sono i neodiciottenni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,525 Visite

Sono 41 i settempedani che domenica 4 dicembre si recheranno per la prima volta in uno dei 13 seggi aperti nel Comune di San Severino. I nuovi elettori, che hanno appena compiuto il diciottesimo anno d’età, sono composti da 26 maschi e 15 femmine. Complessivamente alle urne sono chiamati poco più di 10 mila settempedani. Al voto anche 4 cittadini residenti in altri Comuni dell’area cratere del sisma che però hanno chiesto di esprimere il proprio voto a San Severino, città dove hanno scelto di stare a seguito delle scosse di terremoto.
A causa del sisma, intanto, in città è cambiata la mappa dei seggi visto che non si voterà più né all’Istituto Tecnico “Divini” né presso la scuola “Luzio”. Gli elettori delle sezioni n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11, che abitualmente si recavano presso l’Itis “Divini” di viale Massini e presso la Scuola di piazzale Luzio, infatti, per poter esercitare il proprio diritto di voto dovranno recarsi presso Palazzo dei Governatori in via Cesare Battisti (sezioni n. 1 e 11), presso la Scuola dell’infanzia “Gentili” di via Gentili (sezioni n. 2, 3, 4 e 9) e presso la Scuola primaria della frazione di Cesolo (sezioni n. 5, 6, 7, 8 e 10). L’ubicazione delle altre sedi dei seggi n. 12 e 13 resta invariata e gli elettori continueranno a recarsi presso la Scuola dell’infanzia della frazione di Cesolo.

I seggi apriranno alle 7 e chiuderanno alle 23. Per votare bisognerà esibire, oltre a un documento di identità – che sia la carta di identità, la patente o il passaporto – la propria tessera elettorale. Nel caso in cui la tessera elettorale fosse stata smarrita oppure non abbia più spazi liberi per apporre nuovi timbri si potrà chiedere una nuova tessera agli uffici comunali che sono aperti al pubblico domenica 4 dicembre per tutta la durata delle operazioni di voto (presso la sede abituale dell’Anagrafe comunale, in Municipio)

Il quesito del referendum

La scheda gli elettori troveranno al seggio, che potete vedere nel fac-simile qui sotto, mostra il seguente quesito: «Approvate voi il testo della legge costituzionale concernente “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?».

Al quesito gli elettori dovranno rispondere mettendo un segno sul SÌ se sono d’accordo con la riforma, o sul NO se sono contrari.

Non è previsto un quorum: non si richiede, cioè, che alla votazione partecipi la maggioranza degli aventi diritto al voto. Il risultato del referendum sarà quindi valido indipendentemente da quante persone andranno a votare. Lo scrutinio dei voti inizierà subito dopo la chiusura delle votazioni. Contemporaneamente, si svolgerà anche lo scrutinio delle schede consegnate per posta dall’estero. I risultati degli scrutini saranno pubblicati in tempo reale sul sito del ministero dell’Interno.

La scheda
La scheda


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Referendum 2016-12-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Referendum

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo la lunga sosta la Settempeda riparte con un Ko
Articolo Successivo Primi incontri pubblici fra amministratori e popolazione

Articoli simili

Controlli a scuola

“Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

30 gennaio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Lo stadio di San Severino
Il Tombolone di Natale
Un'auto mentre fa il pieno
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
La premiazione nell'Aula sinodale di Macerata
Un interno danneggiato dal sisma
Una Zundap 750 cc del 1942 già esposta a Villa Potenza
Il Palio e gli armigeri
All'Italia torna la rassegna "Sonore lezioni"
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Il Palio 2016
Il pivot Tortolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani