Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Una gioia al palasport per i 90 anni di Alma Bosoni
Euro Net San Severino Marche
Alma e Lidia Bosoni con la giovane volontaria Cristina Carbini
Alma e Lidia Bosoni con la giovane volontaria Cristina Carbini

Una gioia al palasport per i 90 anni di Alma Bosoni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,094 Visite

Se non ci fosse qualche bagliore, le giornate al palasport Albino Ciarapica, dove hanno trovato protezione circa centocinquanta cittadini, trascorrerebbero grigie, nonostante il prodigarsi dei volontari della Croce rossa italiana, autentica fucina di idee. Il bagliore l’ha offerto Alma Bosoni. L’arzilla signora ha spento la 90^ candelina fra gli applausi di concittadini, volontari della Protezione civile e della Cri, che hanno colto l’occasione per non pensare, almeno per qualche istante, all’ennesima scossa. “È stato bello – dice Alma – perché sono tanti i giovani che ci coccolano per non farci preoccupare e per scacciare la paura del terremoto. Casa mia, in via Raffaello Sanzio, non aveva subìto danni eccessivi, ma era circondata da altri edifici a rischio, così non sono potuta più rientrare ed eccomi qua. Certo, dopo i tanti giorni trascorsi al palazzetto un po’ di stanchezza affiora, ma le ragazze della Croce rossa sono così vivaci che alla fine spunta sempre il sorriso”. Per Alma è fondamentale l’arma della pazienza, confortata nella sua permanenza all’Albino Ciarapica da sua sorella Elvira Lidia. Io ho 84 anni, sono del 1932, e come mia sorella ho casa inagibile. Eccoci qua. Armate di pazienza e di fede. Vorrei ricordare che nostro fratello era don Ugo Bosoni. Lui, scomparso tre anni fa come il marito di Alma, ha trascorso ben 40 anni in Africa dove era missionario e l’emergenza l’ha vissuta di continuo. L’accompagnai in un suo viaggio e mi sono resa conto delle estreme difficoltà di quella povera gente. Noi possiamo ancora considerarci fortunati. Almeno finora…”. Dal saluto con il sorriso delle sorelle Bosoni, sedute sulla brandina del parquet del palasport Ciarapica, all’attigua sala attrezzi ginnici trasformata in sala ricreativa per bambini. “Ne abbiano diversi – spiega Cristina Carbini, animatrice ed instancabile volontaria della Cri – ed è ovvio che se non li tieni impegnati, si annoiano. Nella stessa sala inventariamo i doni arrivati dai negozianti di San Severino e dei tanti benefattori di fuori”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-11-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I 5Stelle: “Ora non è tempo di divisioni e polemiche”
Articolo Successivo Solidarietà: il Cagliari in campo per la Settempeda

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Un momento della manifestazione
Leonardo Cappellacci
Riccardo Meschini
Mister Fabio Falsetti
"Smetto quando voglio ad honorem"
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Tributi sospesi
Avviso di vendita
Un'escursione del Cai
Cristina Marcucci, presidente dell'Associazione Help
Mattia Bernardi all'arrivo
Spettacolo alle terme romane (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani