Ultime news
  • Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”
  • Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • Violenti nubifragi provocano danni e disagi anche a San Severino
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | 4 Novembre: minuto di silenzio per i caduti in guerra
Euro Net San Severino Marche
Il monumento ai Caduti
Il monumento ai Caduti

4 Novembre: minuto di silenzio per i caduti in guerra

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,154 Visite

L’osservanza di un minuto di silenzio e la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti di tutte le guerre celebrerà venerdì 4 novembre la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate a San Severino. Il Comune, vista l’emergenza terremoto che ha portato anche alla chiusura temporanea delle scuole, ha preferito non organizzare cortei e ritrovi al fine di non intralciare il lavoro della macchina dei soccorsi e delle forze dell’ordine da altri compiti urgenti. Il sindaco Rosa Piermattei in mattinata si recherà comunque presso il monumento di via Roma per una breve cerimonia. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate è festeggiata ogni 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2016-11-03
+Redazione
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terremoto: in visita il presidente del Consiglio regionale
Articolo Successivo Il terremoto a San Severino: una galleria di immagini

Articoli simili

Daniele e Lando Borri

Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”

8 giugno 2023

I promotori dell'associazione

A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”

6 giugno 2023

La consegna dell'onorificenza a Macerata

Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica

6 giugno 2023

Nuove foto

L'allenatore Fulvio Riccio
Alessio Magrini
Leonardo Bonci
La squadra di calcetto al gran completo
Lugaresi, Castori e Foschi
La locandina dell'evento
La scuola e il diritto alla prevenzione
Ragazzi all'opera nei giardinetti del rione Settempeda
Mister Ruggeri
Un angolo della Valle dei grilli
Nardi, autore del primo gol
Oliviero Carducci ad Amsterdam con il nuovo modello delle Spider shoes

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.029)
  • Cronaca (1.899)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.663)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani