Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Colombo incontra i giovani per parlare… “Sulle regole”
Euro Net San Severino Marche
Gherardo Colombo alle scuole medie
Gherardo Colombo alle scuole medie

Colombo incontra i giovani per parlare… “Sulle regole”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,181 Visite

Lezione speciale per gli studenti delle seconde e terze medie dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” e di una classe delle medie di Matelica. A parlare loro di legalità e di lotta alla corruzione, ospite della rassegna “Incontri con l’autore” dei Teatri di Sanseverino, l’ex pubblico ministero di Mani pulite, Gherardo Colombo. In un incontro durato un’ora e mezza, il magistrato è riuscito a tener desta l’attenzione parlando del rispetto delle leggi e della impossibilità di un contrasto efficace all’illegalità senza partire da una generale presa di consapevolezza sull’importanza delle regole.
“Solo la possibilità di scegliere consapevolmente ci rende cittadini liberi”, ha detto più volte il magistrato rivolgendosi ai tanti alunni presenti nell’auditorium della scuola. Poi ha aggiunto: “E’ del tutto inutile una lotta ai singoli fenomeni criminali e ai comportamenti illegali o semplicemente inopportuni dal punto di vista sociale se non si parte da un cambiamento radicale della mentalità di tutti noi”. Sollecitato dalle domande degli studenti, l’ex Pm ha tradotto tale concetto nella metafora dell’inutilità del porre mano al rubinetto di casa per ottenere acqua corrente se non si parte da un controllo della funzionalità dell’acquedotto.
Agli studenti Colombo ha confessato che, negli ultimi anni da magistrato, si sentiva proprio come un idraulico impegnato a riparare un guasto al rubinetto di casa pur avendo capito che la vera rottura si era verificata nelle condotte del sistema. Da qui quella che per lui è una missione tutta dedicata alle regole, tra l’altro l’associazione da lui fondata si chiama proprio “Sulle regole”. Obiettivo è quello di entrare a contatto con tanti giovani, in innumerevoli incontri in tutt’Italia, per riuscire a seminare il seme buono e produrre così un raccolto ottimo.
Nella prima parte dell’incontro con le scuole, Colombo ha ripercorso gli anni di Mani pulite in quanto gli alunni avevano letto e commentato in classe il suo libro sull’argomento, edito da Garzanti, dal titolo: “Lettera a un figlio su Mani pulite”. Nella seconda parte, invece, un ampio spazio è stato dedicato alle domande dei ragazzi, a cui Colombo ha risposto sempre in modo disponibile mettendosi costantemente al livello dei giovani e sforzandosi di far capire loro che, se talvolta le regole possono sembrare inutili imposizioni, invece esse, comprese e condivise, fondano la vita civile e sociale e rendono tutti liberi e uguali.
In apertura dell’incontro hanno portato il loro breve saluto il dirigente scolastico Sandro Luciani, l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e il direttore dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, i quali hanno promosso l’incontro in collaborazione con la casa editrice Garzanti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola media 2016-09-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola media

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sanità & Regione: Elena Leonardi in visita all’ospedale
Articolo Successivo Coldiretti in piazza con le Caciotte della solidarietà

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

Francesco Morgana
Zia Caterina e il Taxi della solidarietà
"Un gol per ripartire": la campagna dell'Inter per le zone colpite dal terremoto
Pinkowski (Serralta)
Ennio Morricone
La partenza della gara podistica (foto d'archivio)
"Mister Pizza e Food" in viale Mazzini
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
Philippaerts (foto di Adriano Dondi/FxAction)
Palazzo Claudi, l'inaugurazione della mostra
Promossi in serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani