Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Segui l’etichetta, trovi la qualità”: sabato il convegno
Euro Net San Severino Marche
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità

“Segui l’etichetta, trovi la qualità”: sabato il convegno

Pubblicato da Redazione in Economia 25 novembre 2015 1,505 Visite

“Segui l’etichetta, trovi la qualità” è il titolo del convegno organizzato, nell’ambito del progetto “La bottega del pensare e dell’agire: informare per formare”, dall’Unpli, l’Unione Nazionale delle Province d’Italia di Macerata, in collaborazione con la Pro loco di San Severino, la Coldiretti Macerata, il contributo del Dipartimento di Prevenzione dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche e il patrocinio del Comune, dell’Unione montana del Potenza e dell’Esino, della Provincia, della Regione, dell’Università Politecnica delle Marche, della Camera di Commercio e della Contram.

L’iniziativa, che si tiene sabato 28 novembre a San Domenico dalle ore 9, è rivolta ai rappresentanti delle Pro loco e degli organismi Unpli, sia a livello locale che regionale, ai soci della Coldiretti, ai dirigenti scolastici, ai rappresentanti dei Comuni e agli operatori di sorveglianza in materia enogastronomica. Consisterà in un convegno, valido anche per la formazione, sulla sicurezza e l’informazione alimentare finalizzato alla conoscenza della qualità e genuinità degli alimenti impiegati negli eventi enogastronomici temporanei, rispetto alla loro salubrità, alle loro proprietà salutistiche, all’igienicità dell’impiego, alla loro tipicità produttiva con riferimenti anche all’alimentazione biologica e, in particolar modo, alla loro relativa utilizzazione in funzione della valorizzazione paesaggistica territoriale regionale di provenienza. Verrà quindi presentato quanto previsto nel nuovo regolamento EU 1196 relativo alle informazioni sulle etichette alimentari, che, entrato in vigore parzialmente nel dicembre 2014, dovrà essere completamente applicato a partire dal 13 dicembre 2016. Inoltre il convegno sarà utile per informare le associazioni Pro loco che operano nel territorio, gli operatori agricoli della filiera corta e gli altri operatori interessati, che solo la qualità alimentare dei prodotti impiegati nell’organizzazione degli eventi enogastronomici temporanei consente di ottenere la qualità delle manifestazioni stesse. Infine l’iniziativa servirà anche per allargare l’informazione agli operatori scolastici per far sì che sempre di più una corretta alimentazione del quotidiano sia finalizzata all’impiego dei prodotti locali e determini una nuova cultura del mangiare mirata anche a un equilibrato sfruttamento delle risorse.
Interverranno, fra gli altri, Natale Giuseppe Frega del Dipartimento di Scienze degli alimenti dell’Università Politecnica delle Marche, Giordano Masini della Coldiretti Macerata, Tiziana Bentivoglio, Maria Teresa Leoni, Simona De Introna, Fiorella Patrassi, Massimo Biondi, Stefano Colletta e Giuseppe Matè del Dipartimento Prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche. Sarà disponibile anche un servizio bus navetta dal parcheggio dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
alimentazione coldiretti convegno 2015-11-25
+Redazione
  • tweet

TAG: alimentazione coldiretti convegno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, avanti così nella corsa verso i play off
Articolo Successivo Centro di avviamento allo sport: il progetto piace

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Cittadini mobilitati per salvare l'ospedale
Emanuele Ruggeri
Pesca alla trota in torrente
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Daniele Cernilli
Premio Salimbeni per la storia e la critica d'arte
I fasciatoi donati al reparto con mamme, papà e i loro bebè
Paperon de Paperoni
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Ruffini fra il pubblico
Mirko Silla
Ana Popovic, star del Festival 2014

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani