Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Segui l’etichetta, trovi la qualità”: sabato il convegno
Euro Net San Severino Marche
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità

“Segui l’etichetta, trovi la qualità”: sabato il convegno

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,410 Visite

“Segui l’etichetta, trovi la qualità” è il titolo del convegno organizzato, nell’ambito del progetto “La bottega del pensare e dell’agire: informare per formare”, dall’Unpli, l’Unione Nazionale delle Province d’Italia di Macerata, in collaborazione con la Pro loco di San Severino, la Coldiretti Macerata, il contributo del Dipartimento di Prevenzione dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche e il patrocinio del Comune, dell’Unione montana del Potenza e dell’Esino, della Provincia, della Regione, dell’Università Politecnica delle Marche, della Camera di Commercio e della Contram.

L’iniziativa, che si tiene sabato 28 novembre a San Domenico dalle ore 9, è rivolta ai rappresentanti delle Pro loco e degli organismi Unpli, sia a livello locale che regionale, ai soci della Coldiretti, ai dirigenti scolastici, ai rappresentanti dei Comuni e agli operatori di sorveglianza in materia enogastronomica. Consisterà in un convegno, valido anche per la formazione, sulla sicurezza e l’informazione alimentare finalizzato alla conoscenza della qualità e genuinità degli alimenti impiegati negli eventi enogastronomici temporanei, rispetto alla loro salubrità, alle loro proprietà salutistiche, all’igienicità dell’impiego, alla loro tipicità produttiva con riferimenti anche all’alimentazione biologica e, in particolar modo, alla loro relativa utilizzazione in funzione della valorizzazione paesaggistica territoriale regionale di provenienza. Verrà quindi presentato quanto previsto nel nuovo regolamento EU 1196 relativo alle informazioni sulle etichette alimentari, che, entrato in vigore parzialmente nel dicembre 2014, dovrà essere completamente applicato a partire dal 13 dicembre 2016. Inoltre il convegno sarà utile per informare le associazioni Pro loco che operano nel territorio, gli operatori agricoli della filiera corta e gli altri operatori interessati, che solo la qualità alimentare dei prodotti impiegati nell’organizzazione degli eventi enogastronomici temporanei consente di ottenere la qualità delle manifestazioni stesse. Infine l’iniziativa servirà anche per allargare l’informazione agli operatori scolastici per far sì che sempre di più una corretta alimentazione del quotidiano sia finalizzata all’impiego dei prodotti locali e determini una nuova cultura del mangiare mirata anche a un equilibrato sfruttamento delle risorse.
Interverranno, fra gli altri, Natale Giuseppe Frega del Dipartimento di Scienze degli alimenti dell’Università Politecnica delle Marche, Giordano Masini della Coldiretti Macerata, Tiziana Bentivoglio, Maria Teresa Leoni, Simona De Introna, Fiorella Patrassi, Massimo Biondi, Stefano Colletta e Giuseppe Matè del Dipartimento Prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche. Sarà disponibile anche un servizio bus navetta dal parcheggio dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
alimentazione coldiretti convegno 2015-11-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: alimentazione coldiretti convegno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, avanti così nella corsa verso i play off
Articolo Successivo Centro di avviamento allo sport: il progetto piace

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Matteo De Maria
Ruspe in azione al rione Di Contro
Roberto Broglia
Alessandro Paparoni
Il gruppo dell'Under 16 femminile
Il gruppo in partenza da San Domenico
Solidarietà verso i nonnini della Casa di riposo
Cecco d'Ascoli (opera conservata nella Pinacoteca comunale di Ascoli)
Alessandro Sadovschi con a sn Daniele Pardi
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
La foto di gruppo nella palestra della scuola di Cesolo
Marco Manasse

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani