Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ciao Ovilio, “memoria” di un Paese che non c’è più
Euro Net San Severino Marche
Ovilio Bartolacci
Ovilio Bartolacci

Ciao Ovilio, “memoria” di un Paese che non c’è più

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,080 Visite

Si è spento, all’età di 86 anni, Ovilio Bartolacci: un personaggio di rilievo della storia di San Severino, specie nella seconda metà del Novecento. Non ce la sentiamo di tracciarne un profilo in poche righe, perché la nostra memoria ha radici corte rispetto a quanto può essere raccontato dell’impegno civile di Ovilio. Al momento ci limitiamo a riferire alcuni ricordi personali che conserviamo di lui, innanzi tutto come papà di tre cari amici di vecchia data come Andrea, Sergio e Luca. A loro, e alle rispettive famiglie, rivolgiamo sincere condoglianze. Poi ci torna in mente l’Ovilio partigiano, esponente dell’Anpi, studioso (e narratore) dei fatti della Resistenza, insignito di attestati e benemerenze in più di un’occasione. Hanno fatto grande la sua vita anche la militanza politica, la scuola, la passione per Elcito, per la mitica Fiat 500 e per lo sport: nel 1980 fu uno dei consiglieri del direttivo della neonata società di basket. Ma soprattutto ci piace ricordarlo quando, con il suo sorriso da uomo buono, ci accoglieva nello studio di fotografo che condivideva con l’amico Simonetti: per noi erano magari le prime foto-tessera da usare per l’abbonamento ferroviario o la carta d’identità; ma chissà quanti scatti – mi sono sempre chiesto – avevano già immortalato le loro macchine con quei flash enormi e quante foto loro stessi avevano già sviluppato prima, entrando in quella camera oscura sul retrobottega di via Eustachio. Altri tempi, davvero! Ma bei tempi, caro Ovilio, in cui l’attesa di quello sviluppo creava il gusto della sorpresa che oggi il digitale, cioè il mondo del “tutto e subito”, ci ha rubato per sempre. Come tante altre doti, purtroppo…

I suoi funerali saranno celebrati venerdì 29 aprile, alle ore 15, nella chiesa del “Don Orione”.

m.g.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2016-04-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I buoni mensa sono detraibili, ma pochi lo sanno
Articolo Successivo Il 1° maggio a Cesolo per ricordare i caduti sul lavoro

Articoli simili

Mary Elide Lorenzetti

Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti

15 agosto 2022

La "truffa dello specchietto"

Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

15 agosto 2022

Un tratto di strada per Straccialena

Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena

15 agosto 2022

Nuove foto

La locandina dell'iniziativa
Il punto nascita dell'ospedale di San Severino
Foto di rito alla cena di fine stagione
La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
Andrea Fattori
Un vecchio carretto della nettezza urbana
Roberto Broglia
Victor Tavoloni con Jeremias e Lucas Silvestro
L'imprenditore Stronati, il sindaco Piermattei e l'assessore Paoloni
Le moto al raduno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani