Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Pure in Belgio mostra-omaggio al poeta Claudio Claudi
Euro Net San Severino Marche
Il poeta Claudio Claudi
Il poeta Claudio Claudi

Pure in Belgio mostra-omaggio al poeta Claudio Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,187 Visite

Continua a fare il giro d’Europa la mostra-omaggio al poeta e filosofo Claudio Claudi di Serrapetrona (1914-1972), dal titolo “Voci del silenzio”. Dopo il successo in Lussemburgo (Dudelange) e in Francia (Longwy, dal 14 novembre al 12 dicembre scorsi), l’iniziativa culturale della Fondazione Claudi ora è approdata in Belgio, precisamente ad Arlon nell’ambito della Biennale “Livres d’Artiste”.
Il vernissage della mostra si è tenuto venerdì 8 gennaio e la rassegna prosegue fino al 6 febbraio. Espongono le loro opere – legate ai componimenti di Claudio Claudi – Francesca Cataldi e Vito Capone (Italia), Jean Claude Salvi, Bettina Scholl Sabbatini (Lussemburgo), Isabelle Frank, Christiane Olivier (Francia), Genevieve Ensch e Andrée Liroux (Belgio) e altri artisti lituani, polacchi e serbi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2016-01-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: prima sconfitta per la Sios, vince la Tormatic
Articolo Successivo Il forte vento danneggia anche un passaggio a livello

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

La giornalista Barbara Olmai coordina il Laboratorio
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Sios Novavetro in campo (foto d'archivio)
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Walter Latini, difensore
La Nazionale italiana attori in una recente partita di calcio
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Daniele Fiorini e Stefano Palazzesi
Lo stadio di San Severino
Sgarbi con il sindaco di Esanatoglia e il presidente della Comunità montana
La 10^ Podistica ai nastri di partenza (foto Serini)
Il cineteatro Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani