Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • ‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ignoti writers imbrattano i muri della scuola “Luzio”
Euro Net San Severino Marche
Le scritte comparse sul muro della "Luzio"
Le scritte comparse sul muro della "Luzio"

Ignoti writers imbrattano i muri della scuola “Luzio”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 930 Visite

Non è stata un’operazione su vasta scala come accadde nel maggio 2014, quando un’interminabile serie di scritte deturpò le mura dell’intero centro abitato, ma mirata alla zona della scuola dell’infanzia e primaria Luzio e ad immobili vicini che non è passata senz’altro inosservata. Ignoti writers hanno “ravvivato” a modo loro le mura esterne della scuola Luzio di San Severino, quelle di fronte al nuovo ponte sul fiume Potenza di via Gorgo Nero, non ancora agibile. Passando anche per la parte posteriore dell’immobile scolastico, che si trova dirimpetto al vecchio Cinema W7, a sua volta “decorato” con le stesse scritte, in questo caso a colori sgargianti. Nell’estate 2014 le frasi furono per tutti i gusti: contro politici, banche, gli italiani tutti e persino Dio. Dalle telecamere poste in città emersero le immagini di un paio di ragazzotti che in piena notte, fino alla luce dell’alba, si divertirono vergando espressioni offensive e blasfeme, in particolare contro le forze dell’ordine bersagliate con l’acronimo Acab (All Cops are bastards). Stavolta sarà difficile risalire ai responsabili, dato che in quella zona le telecamere non ci sono. Da interpretare, se avessero un senso, le frasi. Sembra si alluda a “war”, guerra, e allo “zar”. Tutte le scritte sono state apposte con spray blu, ad eccezione di quelle sulle mura del vecchio Cinema W7, ora inattivo, che si evidenziano per un accostamento azzurro-arancio. Pur apprezzando la bravura degli autori nella grafia e nel disegno, sarebbe stato opportuno rifarsi all’ordinanza comunale in base alla quale ai writers vengono dedicate zone specifiche, come l’unico sottopassaggio cittadino esistente, oppure periodi indicati, come in occasione del festival dei writers sul retro del palasport.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
atti vandalici scuola 2016-01-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: atti vandalici scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lo straordinario successo del Gospel al teatro Feronia
Articolo Successivo Donazioni all’ospedale: il grazie dell’Unità di Medicina

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
La presenza di San Severino al Galà dello sport
Il difensore Paciaroni
Un focaraccio in onore della Madonna di Loreto
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
I corsisti al teatro Feronia
Alessio Magrini
La squadra di 1^ Divisione
I lavori dell'assemblea
Il vertice con l'Esercito
Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile
L'assessore Jacopo Orlandani con il responsabile della segnaletica, Luciano Cialoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.461)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....