Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | “Grazie alla nostra Ostetricia, ci ha salvato la vita”
Euro Net San Severino Marche
Il reparto di Ostetricia di San Severino
Il reparto di Ostetricia di San Severino

“Grazie alla nostra Ostetricia, ci ha salvato la vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 4,117 Visite

“Mia moglie e mio figlio sono salvi grazie al tempestivo cesareo fatto all’ospedale di San Severino. Come si fa a pensare di voler chiudere il reparto materno-infantile?”. Inizia così, con un provocatorio interrogativo, il racconto di Andrea Vissani – giovane parrucchiere settempedano – che nei giorni scorsi ha vissuto attimi terribili assieme alla moglie Silvana e al loro nascituro. La storia, fortunatamente a lieto fine, ce la dice lui stesso, ancora impressionato dall’accaduto. “Era domenica, mi trovavo a Milano – spiega Andrea – mia moglie invece era a casa, tranquilla, a San Severino. Verso le 19, improvvisamente, Silvana, incinta di 7 mesi, comincia ad avere perdite rilevanti di sangue. Lei chiama la sua ginecologa di fiducia, la dottoressa Elisa Carboni, la quale, senza esitazioni, fa scattare l’allarme. C’era un distacco della placenta, bisognava intervenire immediatamente per non far perdere troppo sangue alla mamma e salvare il bambino. Silvana così è andata subito in ospedale; nel frattempo la dottoressa – che quel giorno non era in servizio – ha chiamato da casa il reparto di Ostetricia per attivare la sala operatoria e il personale reperibile. In pochi minuti era tutto pronto e, quando è arrivata, mia moglie è stata subito sottoposta a taglio cesareo. Ha perso molto sangue, ma ora sta bene. Tutto ok anche per il piccolo, anche se è stato poi ricoverato all’ospedale di Macerata perché nato prematuramente. Adesso che la paura è passata mi faccio continuamente alcune domande: ‘Come sarebbero andate le cose se non ci fosse stato un intervento così tempestivo? Mia moglie, con tutto quel sangue che perdeva, sarebbe riuscita ad arrivare sana e salva fino a Macerata? E mio figlio ce l’avrebbe fatta?’ Non lo so, davvero! Ci riflettano sopra anche coloro che vorrebbero chiudere questo reparto, perché non si può risparmiare sulla pelle dei cittadini. Si facciano tagli in settori meno importanti rispetto alla sanità. In ogni caso mi sento di ringraziare con tutto il cuore la dottoressa Elisa Carboni e l’intera equipe ospedaliera che quella domenica ha salvato la vita a mia moglie Silvana e al nostro piccolo”. Il ginecologo reperibile era il primario Angelo Matovani: è stato lui, assieme alla dottoressa di turno in reparto, Emanuela Vignoli, a effettuare il cesareo d’urgenza, con l’ausilio dell’ostetrica Vittoria Motta e del personale della sala operatoria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale Ostetricia sanità 2015-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale Ostetricia sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Richiamato dal Carpi, Castori ritorna in panchina
Articolo Successivo Cesolo in lutto: muore Maria Adele, aveva solo 48 anni

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Martina Pelatelli
Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche
La locandina della doppia iniziativa
L'incontro con il Commissario Legnini
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Sara Marinelli con i suoi cagnolini
Elezioni regionali
Studenti del "Dini" impegnati nella scelta del loro futuro post diploma
La locandina dell'evento
La potenza di un libro
Alla Bit di Milano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani