Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Tacchi Venturi”: teoria Gender resta fuori della porta
Euro Net San Severino Marche
La scuola media
La scuola media

“Tacchi Venturi”: teoria Gender resta fuori della porta

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,995 Visite

Sul sito dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” è stata pubblicata una lettera – a firma del dirigente scolastico Sandro Luciani e del presidente del Consiglio d’Istituto, Manila Amici – sulla “Teoria del Gender” per chiarire pubblicamente la posizione della scuola.

Ecco, di seguito, il testo integrale della loro lettera indirizzata ai genitori degli alunni del “Comprensivo”.

“Egregi genitori,
a seguito di richieste di chiarimenti in merito al presunto inserimento all’interno delle attività progettuali della scuola della cosiddetta “Teoria del Gender”, mosse anche dalla risonanza mediatica di notizie non sempre corrette ed obiettive, il Dirigente scolastico, congiuntamente al Consiglio di Istituto, intende con la presente fornire informazioni puntuali, al fine di rassicurare le famiglie ed evitare inutili allarmismi.
I programmi didattici e gli obiettivi formativi-educativi, che la scuola pubblica attua e persegue, sono definiti da leggi dello Stato nel rispetto di quanto sancito dai principi costituzionali, come meglio ribadito dalla Nota del Ministero dell’Istruzione n. 1972 del 15/09/2015 (allegata alla presente) tra le conoscenze da trasmettere, non rientrano in nessun modo né le “ideologie Gender”, né l’educazione sessuale, né, tantomeno, si delegano alla scuola compiti lesivi dei diritti dei genitori.
Il nostro Istituto da sempre si è impegnato in attività volte a trasmettere la conoscenza e la consapevolezza dei diritti e dei doveri costituzionali della persona, a promuovere l’educazione alla lotta contro ogni tipo di discriminazione, al rispetto della persona e delle differenze.
La scuola, in collaborazione con le famiglie, si impegna ad educare ad una cittadinanza attiva e consapevole, basata sul rispetto delle regole, sull’integrazione e sulla condivisione del valore della dignità della persona, contro ogni forma di violenza, discriminazione e pregiudizio.
Il Consiglio di Istituto nelle sedute del 27/04/2015 e del 17/09/2015, ha ribadito l’impegno costante e continuativo dell’istituzione scolastica ad una educazione degli alunni volta ad infondere i valori della convivenza civile, fondata prioritariamente sul rispetto reciproco al di sopra di qualsiasi diversità e si è espresso in maniera negativa all’adozione di attività progettuali atte alla divulgazione della “teoria del Gender”.
Si ricorda che i contenuti e le finalità dei percorsi progettuali che l’Istituto attua sono illustrati all’interno del Piano dell’Offerta Formativa, liberamente consultabile da tutti, che viene redatto da personale docente professionalmente preparato sulla base delle indicazioni del Dirigente Scolastico, condiviso collegialmente ed infine approvato dal Consiglio di Istituto dove sono presenti tutte le componenti scolastiche, compresi i rappresentanti delle famiglie.
La scuola, grazie alla preparazione e professionalità del proprio personale, s’impegna giornalmente ad attuare un percorso formativo nel rispetto delle scelte morali, etiche e religiose delle famiglie; lavora con responsabilità e sensibilità per garantire a tutti gli alunni una crescita personale e culturale rispettosa del sé e quanto più possibile adeguata al contesto socio-culturale di riferimento.
Richiamiamo tutti al buon senso, alla necessità di garantire un clima positivo, ad adoperarsi al fine di creare uno spirito collaborativo scuola-famiglia nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ognuno”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2015-10-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cercano di far saltare il bancomat, ma il colpo fallisce
Articolo Successivo Volontari in Campania per l’emergenza maltempo

Articoli simili

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Il Tombolone di Natale
La Banda musicale alla Casa di riposo
Il sipario del teatro Feronia
L'edizione 2018 del raduno
L'incontro nella spazio espositivo settempedano
Gli alunni al Foto italico di Roma
"A casa tutti bene"
Serata omaggio a Rino Gaetano
"Un poster per la pace": mostra alle scuole medie
Fiat 500 in Costa Smeralda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....