Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festival Blues diventa itinerante: prima tappa a Pollenza
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti a Pollenza
Protagonisti a Pollenza

Festival Blues diventa itinerante: prima tappa a Pollenza

Pubblicato da Redazione in Cultura 6 luglio 2015 1,534 Visite

Un San Severino Blues Festival iniziato più che bene, quello di quest’anno, con il successo ottenuto dalle due date settempedane. Stasera, giovedì 9 luglio, comincia il Tour Festival 2015, la parte itinerante della rassegna: la prima serata sarà ambientata a Pollenza, città storicamente legata al festival da una sorta di gemellaggio. A esibirsi saranno i St. Mud Avenue, band ligure che il San Severino Blues ha praticamente tenuto a battesimo: la loro prima uscita live risale infatti a una data dell’anno scorso, quella di Gagliole. Quest’anno presenteranno il loro primo lavoro, un disco segnato da influenze country blues, bluegrass ed early jazz, in un revival della musica americana della prima metà del XX secolo. I St. Mud Avenue nascono come duo tra Stefano Ronchi, chitarrista blues, e Fabio Bommarito, già cantante e armonicista dei Kid Blues Combo. Oggi i membri della band sono cinque. Vengono tutti dalla Liguria, ma hanno alle spalle esperienze musicali molto varie: vengono infatti da formazioni musicali affermate della scena italiana quali Gnu Quartet, Zibba & Almalibre e Blue Dolls. Esperienze artistiche diverse, dunque, ma con un filo conduttore: la passione per la tradizione del blues rurale, dello stomp e del ragtime. I loro modelli sono infatti Blind Blake, Mississippi John Hart, Blind Lemon Jefferson, Rev.Blind Willie Johnson, John Lee Hooker, Robert Johnson, Slim Harpo e Robert Belfour. I St. Mud Avenue mostrano una forte personalità negli arrangiamenti, rievocando l’atmosfera caratteristica dei juke joint (le sale da ballo del Mississippi degli anni 50): violoncello, contrabbasso, chitarra, armonica e percussioni rudimentali dialogano nei ritmi tipici della tradizione stomp, la canzone popolare jazz caratterizzata dal ritmo veloce. La formazione comprende Stefano Ronchi (chitarre/voce/footdrums), Flavia Barbacetto (voce/washboard), Fabio “Kid” Bommarito (armonica), Stefano Cabrera (violoncello) e Pietro Martinelli (contrabbasso). Il concerto, a ingresso gratuito, si tiene stasera – giovedì 9 luglio – alle 21.30 in Piazza della Libertà a Pollenza. Per informazioni consultare il sito (www.sanseverinoblues.com) o la pagina Facebook (www.facebook.com/sanseverinoblues). Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2015-07-06
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blues: è il giorno di Robben Ford, la star del Festival
Articolo Successivo L’ex bomber Bucchi è il neoallenatore della Maceratese

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Anja - Real Love Girl
Il castello di Carpignano
Samuele Bersani canterà tra i faggi di Canfaito
Il vertice con l'Esercito
Mister Lele Ruggeri
Il violoncellista Piovano
Nicola Rapaccioni
Il programma della rassegna cinematografica
L'Abbadia di Fiastra
La foto della mitica "Ape" di Nazzareno Grillo nel quadro-ricordo della "Sab" San Severino
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
Il 1° Maggio a Cesolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani