Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Il circolo Caem prepara un’altra stagione di prestigio
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'assemblea del Caem
Un momento dell'assemblea del Caem

Il circolo Caem prepara un’altra stagione di prestigio

Pubblicato da Redazione in Sport 26 febbraio 2015 1,514 Visite

Alla soglia degli “anta”! Il Caem, Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano, è arrivato al suo trentanovesimo anno di vita, per cui la stagione inaugurata poche settimane fa con la “240 minuti sotto le stelle”, vinta dal duo umbro Marco Gaggioli e Andrea Pierini a bordo di una Lancia Fulvia Coupé del 1975, si annuncia di alto livello. Alla presenza di un nutrito gruppo di soci, il presidente settempedano Pietro Caglini ha diretto l’assemblea ordinaria del Circolo per il 2014, che si è svolta al Recina Hotel. Nella sua relazione ha ricordato la riuscita delle passate manifestazioni divenute delle “classiche” e si è soffermato sulla problematica legge di stabilità che impone il “badge” d’epoca solo dopo i trent’anni di vita dei mezzi, “ragion per cui si deve pagare la tassa di proprietà alla Regione per intero fino al compimento dei trenta anni. Dovrebbe rimanere confermata – ha relazionato il presidente del Caem – la possibilità di mantenere l’agevolazione sulla copertura assicurativa dei mezzi dai venti anni. Il problema potrebbe sorgere sulle iscrizioni che sicuramente avranno un calo netto, data la mancata possibilità di esentare dieci anni di mezzi immatricolati entro dieci anni”. Dopo la lettura del bilancio consuntivo del 2014, approvato all’unanimità, si è proceduto ad illustrare le attività per l’anno 2015, che sono riconfermate rispetto al 2014. Dalla “240 minuti sotto le stelle”, già effettuata il 24 gennaio scorso, al “Dal Bel Mare al Bel Monte” del 19 aprile prossimo. Per continuare con il “Giro delle Abbazie” (17 maggio), il classicissimo “Trofeo Scarfiotti” del 20 e 21 giugno, il “Circuito del Chienti e Potenza” per le due ruote del 5 e 6 settembre, la “Due giorni del Conero” del 26 e 27 settembre e concludere con la “Mostra Scambio” del 28 e 29 novembre al centro fiere di Villa Potenza e la Cena sociale del 4 dicembre. Grazie anche alla sinergia di intenti con il FAI, Fondo Ambiente Italiano, per avere la possibilità di accesso a luoghi d’interesse storico-artistico altrimenti difficilmente raggiungibili, il Caem si rimbocca le maniche per vivere un anno, appunto il 39° dalla fondazione, di impegni profondi ma anche di sicure soddisfazioni. Considerando che non molti club del settore motori d’epoca possono vantare la fondazione antecedente al 1976.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem 2015-02-26
+Redazione
  • tweet

TAG: caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Emilio Solfrizzi al Feronia con il “Sarto per signora”
Articolo Successivo Venti pittrici settempedane espongono per l’8 marzo

Articoli simili

Mister Ferranti

La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese

23 settembre 2023

Rhutten in azione (immagine d'archivio)

Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”

22 settembre 2023

"F.A. Team Academy", inizia una nuova stagione

La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

22 settembre 2023

Nuove foto

Tamponi rapidi alla popolazione marchigiana: il 18 dicembre parte lo screening
In pista al "San Pacifico"
Riccardo Schiavoni
La cerimonia al monumento ai Caduti: in primo piano il sindaco baby Alessandro Bordo
Governance - Il prezzo del potere
Di nuovo a San Severino le telecamere del Tg3
Silvio Orlando
Le ragazze del Serralta calcio a 5
Le buone stelle
Juniores a valanga sulla Lorese
Studenti del "Divini" in piazza
Il chiosco dei Giardini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani