Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Il Serralta “stecca” in casa contro il San Ginesio
Euro Net San Severino Marche
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Giorgi, autore del primo gol del Serralta

Il Serralta “stecca” in casa contro il San Ginesio

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,933 Visite

Va male per il Serralta il primo impegno casalingo del girone di ritorno e del 2015. Non è bastata una prestazione più che buona e il fatto di aver scelto di spostarsi sul sintetico del “Leonori” per evitare il ko per 3-2 ad opera del San Ginesio che porta via l’intera posta in palio confermandosi bestia nera dei settempedani (sei punti su sei in stagione).

Diciamo subito che è una sconfitta amara e piena di recriminazioni per i gialloblù e che si può definire immeritata. A far capire come sia andata è sufficiente annotare le occasioni da rete costruite dal Serralta nell’arco dei 95 minuti giocati (ben 9, tre delle quali fermate dai legni avversari) e la supremazia di campo e di manovra avuta per gran parte del match. Avvio deciso e convincente fatto di bel gioco e di diverse chance. Una volta in vantaggio, i gialloblù hanno sfiorato più volte il raddoppio, ma dal 28’ fino all’intervallo si è spenta la luce. Periodo, questo, che è costato carissimo. Tre reti subite e partita compromessa. Nella ripresa il Serralta è stato bravo a non mollare, reagendo con determinazione. Le occasioni, alcune clamorose, non sono mancate ma il non averle concretizzate, a parte il gol del 2-3, non è valsa una rimonta che sembrava alla portata, ma che non è arrivata malgrado l’impegno profuso. Festeggia, invece, ed a ragione il San Ginesio. I tre punti conquistati sono importanti per riscattare il passo falso dell’Epifania e per stabilizzare una posizione di classifica del tutto tranquilla. Certo è che la formazione ospite ha raccolto molto, forse più dei propri meriti, ma è stata premiata per il cinismo e per la praticità, specie sotto porta.

La cronaca.

Novità in avvio per entrambe le squadre. San Ginesio senza l’allenatore-giocatore Daniele Carradori fermato da squalifica così come i compagni Funari e Pallotta. In formazione entrano allora Bompadre, Fabbioli e Luconi. Serralta ancora con un undici diverso, una costante della stagione. Out per squalifica Zagaglia e De Maria, mentre all’ultimo istante si ferma Elisei. Tra i pali torna Messi, mentre in difesa entra La torre, terzino destro, e Paciaroni si sposta al centro. In mezzo al campo parte dal primo minuto Rossetti. In attacco Gheroni fa di nuovo il centravanti. Fin dalle prime battute è un Serralta pimpante e propositivo. La bella squadra vista contro la Robur sembra ripresentarsi anche oggi. Al 3’ schema da corner. Broglia chiama al tiro Giorgi. Destro largo di poco. Al minuto 8 il Serralta passa. Splendido scambio di prima sulla trequarti con ultimo tocco rasoterra di Gheroni che manda dentro centralmente Giorgi. Il numero 10 fa due passi e poi batte Minnucci con un preciso rasoterra a fil di palo. 1-0. Spezza il dominio gialloblù Fabbioli che tenta il destro. Tiro debole che non crea preoccupazioni a Messi che blocca. E’ solo un episodio quello ospite e infatti il Serralta continua a premere ed a creare. Al 17’ Governatori Gobbi scarica il sinistro. Tiro a mezza altezza che Minnucci ferma facilmente. Al 24’ lo stesso Governatori Gobbi si incarica di battere una punizione dalla destra. Traiettoria a scendere che trova la testa di Gheroni che schiaccia verso la porta. Il palo gli dice di no. Al 27’ Broglia invoca lo scatto di Giorgi che giunge puntuale. Minnucci è pronto ad uscire ed a rinviare di piede. Porta sguarnita e Rossetti ci prova di prima intenzione. Traiettoria del destro imprecisa. Al 28’ cambia tutto con il pareggio, a sorpresa del San Ginesio. Lucarelli dal limite si inventa un tiro di contro balzo che, beffardamente, si va ad infilare sotto la traversa. 1-1. Replica Giorgi prendendo palla sulla trequarti. Scatto fino in area e destro in corsa. Minnucci chiude lo specchio e ribatte a mani aperte. Al 37’ è Carradori a tentare la girata da dentro l’area. Sinistro sul fondo di un niente. Finale di tempo tutto di marca ospite. San Ginesio che allunga, trovando ben due reti. La prima al 42’. Calcio piazzato dal vertice sinistro dell’area locale. Batte Carradori trovando un destro velenoso che bacia la parte interna del montante e poi carambola in fondo al sacco. 1-2. La seconda nel recupero (46’). Azione insistita nei 16 metri gialloblù. Un giocatore ospite riesce a crossare in girata da sinistra verso il palo opposto. Francia Daniele, lasciato colpevolmente solo dalla distratta retroguardia di casa, può comodamente toccare di testa in rete da pochi passi. 1-3. Doccia gelata per il Serralta che inaspettatamente va al riposo sul doppio svantaggio. La ripresa delle ostilità, però, mostra gialloblù decisi e per nulla demoralizzati. Al 7’ Rossi ci prova dai 20 metri. Destro ribattuto dalla traversa. Al 18’ clamorosa palla gol per Giorgi. Passaggio preciso di Governatori Gobbi in favore del numero 10 che arriva a tu per tu con Minnucci, ma incredibilmente spedisce sul fondo. Al 21’ traversa anche per gli ospiti. La colpisce Carradori con un bel sinistro dal limite. Al 25’ l’ennesima corsa a sinistra di Governatori Gobbi partorisce un cross per Frumenti che va in dribbling sul portiere e poi calcia in corsa. Pallone contro il palo esterno. Alla mezzora Meschini lancia teso verso l’area con Broglia che si inserisce con i tempi giusti. Ottimo il controllo in corsa a seguire che porta il numero 6 al tiro. Minnucci in uscita riesce a deviare. Al 34’ l’enorme mole di lavoro del Serralta viene premiata. Giorgi va via a destra, entra in area e dribbla due avversari. Tocco dietro per Broglia che controlla, prende la mira e piazza un gran destro a fil di palo. 2-3. Il finale ora è alquanto interessante e incerto. Il Serralta sente profumo di impresa, il San Ginesio deve stringere i denti per difendere il prezioso vantaggio. Al 40’ spiovente a centro area per la girata di testa di Gheroni. Minnucci blocca in plastico tuffo. E’ l’ultima vera chance per i locali che, nei restanti 10’, recupero compreso, non riescono a sfondare, malgrado la superiorità numerica (espulso Lucarelli al 43’). Finisce dunque così. Il San Ginesio vince e il Serralta conosce la prima sconfitta del nuovo anno.

Il tabellino.

SERRALTA – SAN GINESIO 2-3

MARCATORI: 8’ Giorgi, 28’ Lucarelli, 42’ Carradori, 46’ Francia Danilo, 79’ Broglia

SERRALTA: Messi, La Torre (67’ Frumenti), Vitali, Paciaroni, Luchetti, Broglia, Rossi, Rossetti (55’ Meschini), Gheroni, Giorgi, Governatori Gobbi (79’ Morgana). A disp. Cardorani, Manasse, Cruciani, Dembele. All. Bonifazi

SAN GINESIO: Minnucci, Bompadre, Francia Stefano (79’ Calvigioni Giordano), Lucarelli, Caponi, Calvigioni Michele, Francia Danilo, Francia Daniele, Carradori (89’ Madreselvi), Fabbioli (72’ Briganti), Luconi. A disp. Dari, Ceresani, Petracci. All. Carradori Daniele

ARBITRO: Rogani di Macerata

NOTE: spettatori 40 circa. Espulsi: 88’ Lucarelli per somma di ammonizioni. Ammoniti: Broglia, Rossi, Lucarelli, Caponi. Angoli: 3-2. Recupero: pt 2’, st 5’

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2015-01-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: un sorriso per lo 0-0 raccolto a Pagliare
Articolo Successivo Alla scoperta di altre culture: immagini dallo Sri Lanka

Articoli simili

I ragazzi della Sios Novavetro

Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

22 marzo 2023

Il coach Alberto Sparapassi

Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)

20 marzo 2023

L'incontro al Blugallery con Gemma Galli

Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

19 marzo 2023

Nuove foto

Il giovane centrale Molinari
Gli alunni della 3^ C assieme ai docenti Muscolini e De Felice
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
L'azienda Grandinetti sbarca a Toronto
I protagonisti della Notte delle chitarre del Chicago Blues
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Il diesse Guido Grillo
Tabaccheria nel container
Coach Giuliani all'Eurosuole Forum
Il Coro dell'Uteam
Una scena dello spettacolo
Il Gran galà della moda in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani