Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ciao Mirko, “dolce ragazzo meravigliosamente buono”
Euro Net San Severino Marche
Tantissime persone si strinsero attorno alla famiglia per l'ultimo saluto a Mirko
Tantissime persone si strinsero attorno alla famiglia per l'ultimo saluto a Mirko

Ciao Mirko, “dolce ragazzo meravigliosamente buono”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2,780 Visite

“L’anima mia magnifica il Signore”. Lo si è recitato nel salmo ed è stato ribadito nel Vangelo di Luca. Nella gremitissima chiesa di San Domenico la cittadinanza si è stretta intorno alla famiglia Cingolani, che ha subìto la perdita incommensurabile del 38enne Mirko, per tributare l’ultimo saluto ad un ragazzo “dolce e meravigliosamente buono”, che va ad accrescere le schiere dell’Altissimo. L’ho conosciuto da poco – ha iniziato così la sua omelia il parroco di don Orione, don Antonio Napolioni, che ha concelebrato la funzione -, appena un anno fa, quando Mirko aveva iniziato il cammino che avrebbe dovuto portarlo alla grande festa insieme ad Alessandra. Ho una cena a credito perché quella che avremmo dovuto consumare insieme ci è stata negata dalla corsa al Pronto soccorso. Avrei voluto celebrare una messa di matrimonio per Mirko e Alessandra. Invece la vita riserva sorprese, ma Dio deve aiutarci a capire che la morte non si combatte con le sue stesse armi, ma solo con un cuore buono come quello di Mirko, di cui ricorderemo la trasparenza, la mitezza, la bontà, l’affabilità”. Parole non facili da comprendere da parte di chi sperava in un’esistenza diversa. Il grafico settempedano Mirko Cingolani se n’è andato a 38 anni, vinto da un male che lo ha sopraffatto nonostante le cure prodigate dai sanitari dell’Oncologia e della Medicina del Bartolomeo Eustachio, che i genitori hanno voluto ringraziare con un messaggio a fine funzione. “Di lui ricordiamo gli ultimi giorni – ha soggiunto don Antonio – in cui ha accettato la malattia con la serenità dell’affetto e della fede”. Al termine della messa l’amico di famiglia Giammario Borri ha letto una commovente riflessione: “Solo la fede ed il tempo possono lenire tali dolori. Ricordo le parole della fidanzata Alessandra che definiva Mirko il “ragazzo più buono del mondo”. Te ne sei andato in silenzio, senza clamori e con quel sorriso che comincia già a mancarci. Grazie, dolce ragazzo meravigliosamente buono”. Borri ha anche letto un messaggio dei genitori Alvaro e Marisa: “Grazie ai sanitari, ai nonni, a Paoletta (la sorella di Mirko, ndr), ad Alessandra che è come un’altra figlia, che gli sono stati sempre vicini. Ciao, piccolo Mirko, speriamo di incontrarci di nuovo perché il tempo finora trascorso insieme ci è parso davvero poco”. Poi il lungo corteo funebre in una giornata con un tiepido sole che ha salutato l’ascesa al cielo di un ragazzo mite.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2014-12-24
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio a 5: San Severino vince anche a Montelupone
Articolo Successivo BluGallery Team, presentazione spettacolare all’Italia

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

MIke Zito
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Matteo De Maria
Alessio Saperdi
Al varo il nuovo progetto di sostegno alla popolazione anziana
Ludovico Giuliani
Prode Società Merende
Juniores a valanga sulla Lorese
Emanuele Ruggeri
La piscina di Taccoli
Borioni, autore del gol partita
La locandina dell'evento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani